Archeologia scoperta in Sicilia una statua risalente al V sec aC | ecco perché è importante

Una statua del V sec a.C. di 72 cm è stata ritrovata surante lo scavo archeologico sull'isola di Mozia, odierna San Pantaleo. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: statua - archeologia - scoperta - sicilia

Archeologia, scoperta in Sicilia una statua risalente al V sec a.C.: ecco perché è importante; Mozia scopre la sua giovinetta, una statua greca riaffiora tra le ceramiche puniche; Sicilia, rinvenuta sull'isola di Mozia parte di una statua greca in marmo: raffigura una donna.

statua archeologia scoperta siciliaArcheologia, scoperta in Sicilia una statua risalente al V sec a.C.: ecco perché è importante - di 72 cm è stata ritrovata surante lo scavo archeologico sull'isola di Mozia, odierna San Pantaleo ... fanpage.it scrive

Gli scavi di Unipa svelano una nuova statua: la scoperta in Sicilia nel sito del "Giovinetto" - La statua conferma la presenza nella città fenicia dell’arte greca e aiuta a ricostruire un quadro di strette connessioni culturali nella Sicilia antica ... Lo riporta balarm.it

Cerca Video su questo argomento: Statua Archeologia Scoperta Sicilia