Alessandro Petacchi | Superiorità netta di Pogacar Vingegaard è calato dal 2023 Milan deve migliorare due aspetti

La cronoscalata di Peyragudes (10,9 km, tutta in salita, con pendenze che toccano il 16%) ha regalato un’altra prova di forza impressionante da parte di Tadej Pogacar. Lo sloveno ha inflitto pesanti distacchi ai diretti avversari, rafforzando ulteriormente la sua leadership al Tour de France. Ora comanda la classifica generale con 4’07” di vantaggio su Vingegaard e 7’24” su Evenepoel, con quest’ultimo che vede vacillare anche il terzo gradino del podio. Di questa edizione della Grande Boucle, delle sue dinamiche e dei protagonisti, abbiamo parlato con l’ex professionista e grande velocista Alessandro Petacchi. 🔗 Leggi su Oasport.it

alessandro petacchi superiorit224 netta di pogacar vingegaard 232 calato dal 2023 milan deve migliorare due aspetti

© Oasport.it - Alessandro Petacchi: “Superiorità netta di Pogacar, Vingegaard è calato dal 2023. Milan deve migliorare due aspetti”

In questa notizia si parla di: pogacar - vingegaard - alessandro - petacchi

Tour de France 2025, Vingegaard sfida Pogacar: "Mi sento sempre meglio" - Roma, 20 maggio 2025 - I riflettori del ciclismo sono oggi tutti puntati sul Giro d'Italia 2025, ma intanto fervono i preparativi per il Tour de France 2025, nel quale si riproporrĂ  il duello ormai classico tra il campione in carica Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard: i due, curiosamente, si stanno allenando sulle pendenze della Sierra Nevada, con il danese che ha fatto il punto della situazione a metĂ  stagione ai microfoni di Sporza.

Tour de France 2025: chi parteciperà? Sfida titanica tra Pogacar e Vingegaard. Presenti Evenepoel e tanti big - Messo alle spalle il Giro d’Italia, che è stato sì spettacolare, ma non ha avuto i protagonisti più attesi al via (e i due grandi favoriti come Primoz Roglic e Juan Ayuso si sono tirati fuori gara prima del previsto), andiamo a concentrarci sul Tour de France che sarà il secondo Grande Giro stagionale.

Tour de France 2025, parte la sfida tra Vingegaard e Pogacar: "Jonas è più forte" - Roma, 2 giugno 2025 – Quando la Visma-Lease a Bike annunciò di aver prelevato Simon Yates dal Team Jayco AlUla in molti pensarono all'ennesimo rinforzo della batteria di luogotenenti alla corte di Jonas Vingegaard: probabilmente dello stesso avviso era anche il diretto interessato, che anche a parole si era subito votato alla causa del danese per il Tour de France 2025, mettendo da parte le proprie ambizioni personali nonostante un Grande Giro in carniere (la Vuelta 2018 ).

Alessandro Petacchi: “Superiorità netta di Pogacar, Vingegaard è calato dal 2023. Milan deve migliorare due aspetti”; Pogacar nel club dei centenari: chi sono i 25 che ne fanno parte?; Ciclismo, Tadej Pogacar prolunga il contratto con la UAE fino al 2030.

pogacar vingegaard alessandro petacchiPogacar comanda, ma il vero Tour inizia giovedì: Vingegaard e la Visma sapranno tendergli l’imboscata? La risposta sui Pirenei - È questa la domanda che sorge spontanea dopo le prime 10 tappe della Grande Boucle. Riporta ilfattoquotidiano.it

Tour: duello Pogacar-Vingegaard, danese vince in volata - Pogacar resta saldamente leader della classifica generale, ma il segnale lanciato da Vingegaard, dopo le polemiche di domenica è chiaro: il danese è tornato e nel weekend arrivano i Pirenei. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Pogacar Vingegaard Alessandro Petacchi