Affidi il caso Bibbiano | Distrutta la collettività col cannibalismo sociale
di Alessandra Codeluppi "Il caso Bibbiano ha portato al cannibalismo sociale tra i cittadini. È importante imparare a umanizzare il nostro rapporto col processo penale e gli imputati". È la riflessione dell’avvocato Luca Bauccio, che ha difeso lo psicologo Claudio Foti, assolto in via definitiva nel rito abbreviato, e che ora assiste la psicoterapeuta Nadia Bolognini, pure lei prosciolta nel primo grado di giudizio, così come altri dieci imputati; per tre, invece, disposte lievi condanne, rispetto a quelle richieste, con pena sospesa. Oltre all’attività legale, in questi anni Bauccio ha scritto due libri dedicati al processo sui presunti affidi illeciti di bambini, l’ultimo dei quali appena uscito. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Affidi, il caso Bibbiano: "Distrutta la collettività col cannibalismo sociale"
In questa notizia si parla di: caso - bibbiano - cannibalismo - sociale
Caso Bibbiano, “diffamò Foti”: Selvaggia Lucarelli dovrà risarcire 65mila euro - La sentenza del tribunale di Torino. Il legale dello psicologo: “Lui trasformato in un mostro senza prove”
Selvaggia Lucarelli condannata a pagare 65 mila euro, la causa vinta dallo psicologo Foti per il caso Bibbiano: «Ora chieda scusa» - Il Tribunale di Torino ha condannato Selvaggia Lucarelli a risarcire 65mila euro a Claudio Foti, lo psicologo che è stato assolto nell’indagine su presunti abusi nella vicenda di Bibbiano, per averlo diffamato in cinque articoli pubblicati sul Fatto Quotidiano tra il luglio 2019 e l’ottobre 2020 oltre a una sanzione pecuniaria di 15mila euro.
Caso Bibbiano, Selvaggia Lucarelli condannata a pagare 80 mila euro a Claudio Foti - Il Tribunale di Torino ha condannato Selvaggia Lucarelli a risarcire 80 mila euro a Claudio Foti, lo psicologo assolto nell’indagine su presunti abusi nella vicenda di Bibbiano, per averlo diffamato in cinque articoli pubblicati sul Fatto Quotidiano tra il luglio 2019 e l’ottobre 2020 e a una sanzione pecuniaria di 15mila euro.
Affidi, il caso Bibbiano: Distrutta la collettività col cannibalismo sociale; Gli operatori: «Ecco perché credemmo ai deliri di Bibbiano».
Affidi, il caso Bibbiano: "Distrutta la collettività col cannibalismo sociale" - È importante imparare a umanizzare il nostro rapporto col processo penale e gli imputati". Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Sul lavoro degli assistenti sociali, ben oltre Bibbiano - Invece di fantasticare apparati statali “neutrali”, che sostituirebbero i servizi comunali solo peggiorando la distanza tra persone e istituzioni, si investa ... Riporta msn.com