3I ATLAS | Gemini Nord rivela il terzo visitatore interstellare nel Sistema Solare
HAWAII, 15 LUGLIO 2025  – Il telescopio Gemini North, alle Hawaii, ha immortalato il terzo oggetto interstellare mai osservato nel Sistema Solare: la cometa 3IATLAS. La scoperta, annunciata oggi, offre agli astronomi un’opportunitĂ senza precedenti per studiare un “messaggero cosmico” originato in un sistema planetario alieno. Guidato da Karen Meech  dell’Institute for AstronomyUniversitĂ delle Hawaii, il team ha sfruttato la potenza dello spettrografo GMOS-N  di Gemini North per catturare dettagli inediti della chioma gassosa della cometa, rivelando informazioni cruciali sulla sua natura. JWST scopre un forte candidato pianeta: TWA 7b potrebbe essere la prima rilevazione diretta del telescopio. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - 3I/ATLAS: Gemini Nord rivela il terzo visitatore interstellare nel Sistema Solare
In questa notizia si parla di: sistema - atlas - gemini - terzo
Una cometa “aliena” è entrata nel Sistema solare: oggi 3 luglio la diretta per vedere 3I/Atlas - Gli scienziati hanno identificato nel Sistema solare una cometa proveniente dallo spazio profondo. Si tratta del terzo oggetto interstellare mai rilevato nel nostro "quartiere" galattico.
Cometa 3i-Atlas, il terzo oggetto interstellare diretto verso il nostro Sistema Solare - Una nuova cometa è stata avvistata il 1° luglio scorso dal telescopio Atlas (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) di RĂo Hurtado, in Cile.
Gemini guarda la chioma della cometa interstellare; Sette grandi domande sull'oggetto interstellare 3I/ATLAS; Un colosso sta attraversando il Sistema Solare, ecco il 3° oggetto interstellare mai scoperto | FOTO.
Gemini guarda la chioma della cometa interstellare - Ecco una nuova immagine della cometa 3I/Atlas, scoperta all’inizio di luglio 2025 e classificata come oggetto interstellare – il terzo mai osservato. Lo riporta media.inaf.it
Sette grandi domande sull'oggetto interstellare 3I/ATLAS - Avvistato per la prima volta all'inizio di questo mese, 3I/ATLAS ha messo in fermento gli scienziati che ora sono in corsa per capirne il più possibile prima che scompaia per sempre tra qualche mese ... Riporta lescienze.it