Film surreali italiani del 1995 da scoprire
un film italiano che sfida le convenzioni e sconvolge il pubblico. Il cinema nazionale, spesso associato a narrazioni di realismo sociale, commedie o drammi familiari, può riservare anche opere estremamente insolite e disturbanti. Tra queste si distingue un film del 1995 che si presenta come un vero e proprio esempio di cinema d’autore fuori dagli schemi: Lo zio di Brooklyn. Questo lungometraggio, diretto dai registi palermitani Daniele Ciprì e Franco Maresco, rappresenta uno dei più peculiari esempi di cinema grottesco e surreale prodotto in Italia. caratteristiche principali di lo zio di brooklyn. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Film surreali italiani del 1995 da scoprire
In questa notizia si parla di: film - surreali - italiani - scoprire
L'ultima settimana di giugno noi la celebriamo con libri, film, presentazioni, letture per bambini... insomma, tutto quello che ci piace e che vi piace! Scorrete la gallery per scoprire tutto nel dettaglio! #GiuntiOdeon Vai su Facebook
Questo fashion film, che esplora l'autoconsapevolezza, è (anche) un viaggio surrealista nella moda di Florania; Gli edifici più surreali d’Italia: ecco quelli da non perdere nel 2025; Il Baracchino, recensione della serie TV italiana tra comicità ed emozioni.
10 film low budget italiani da vedere assolutamente - Scopri 10 imperdibili film low budget italiani: opere potenti nate con pochi mezzi e, alcune, diventate cult del nostro cinema. Riporta cinematographe.it
Film horror italiani 2023 - MYmovies.it - Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 4 film horror italiani dell'anno 2023. Riporta mymovies.it