Una storia di cibo e di amicizia
Non scrivo mai in prima persona, per principio. Ma questa volta faccio un’eccezione, perchĂ© i protagonisti in questo caso siamo io, la mia famiglia, un’altra famiglia e quella cosa magica e potente che si chiama cibo. Ah, c’entra anche un’altra magia, l’amicizia. Chi fa un lavoro come il mio sa che spesso si vivono rapporti superficiali, falsati, forzati. Con i colleghi, ma anche con il cibo: non potrei mai dire palesemente quanto mi fanno orrore le ostriche a un gruppo di enogastrofighetti estasiati dalle Belon. Ma grazie al cielo a volte la vita ti fa incontrare persone che non fanno il tuo stesso lavoro, e a volte scatta una molla, la voglia improvvisa e irrazionale di conoscerle, di andare oltre, di costruire qualcosa, poi si vedrĂ cosa. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Una storia di cibo e di amicizia
In questa notizia si parla di: amicizia - cibo - storia - famiglia
Con gli amici di Viserbella e i nostri ormai collaudati compagni della “Camminata dei Sorrisi”, vivremo la magia di una nuova Camminata Summer Edition. Porta con te amici, famiglia e tanta voglia di divertirti… l’estate si vive a colori! La camminata d Vai su Facebook
Il Refettorio Ambrosiano: 10 anni di cibo e amicizia per 2.900 poveri; “Amatori Day”, la giornata all’insegna dello sport, cibo, bambini e famiglie; Il grande freddo si combatte a tavola: i 5 cibi amici e i 5 nemici.
Amicizia e famiglia: esiste davvero un confine? - BergamoNews - Una nostra giornalista affronta il tema dei legami di sangue. Lo riporta bergamonews.it
Storia di affari e di amicizia vera "Vladi, penso io alla tua famiglia" - Storia di affari e di amicizia vera "Vladi, penso io alla tua famiglia" Paolo e Vladislav, due imprenditori del tessile. lanazione.it scrive