Il sistema Gergiev e l’Italia come salvadanaio europeo del potere culturale russo
Dietro la maschera del grande direttore d’orchestra, capace di incantare le platee internazionali con le partiture di Prokof’ev e Tchaikovsky, si muove una realtà completamente diversa, parallela, fatta di fondazioni opache, società fittizie e patrimoni invisibili. Valery Gergiev, sodale storico di Vladimir Putin, ha costruito in Italia un meccanismo sofisticato che unisce occultamento patrimoniale, triangolazioni finanziarie e proiezione culturale del potere russo nel cuore dell’Unione Europea. È qui, tra Venezia, Milano, Roma e soprattutto la Costiera Amalfitana, che il direttore ha strutturato il suo salvadanaio personale e operativo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il sistema Gergiev, e l’Italia come salvadanaio europeo del potere culturale russo
In questa notizia si parla di: gergiev - italia - sistema - salvadanaio
Gergiev, il direttore d'orchestra russo invitato in Italia, la vedova di Navalny: «E' un complice dei crimini di Putin, non fatelo dirigere a Caserta» - Un evento culturale a Caserta rischia di diventare un caso internazionale. La denuncia pubblicata sulle pagine di Repubblica arriva da Yulia Navalnaya, moglie del.
Gergiev, direttore orchestra russo invitato in Italia. Julija Navalnaja: “E’ complice di Putin” - (Adnkronos) – "Sono semplicemente obbligata a dirlo: c'è un grosso problema con il festival 'Un'estate da Re'.
Gergiev in concerto a Caserta, l’appello di Navalnaja all’Italia: «È complice dei crimini di Putin» - Julija Navalnaja lancia un duro attacco al festival “ Un’estate da Re “, in programma alla Reggia di Caserta il 27 luglio.
Da Mosca a Caserta Il sistema Gergiev, e l’Italia come salvadanaio europeo del potere culturale russo.