Capitale del volontariato | Un’occasione preziosa il sociale avrà visibilità

Modena è stata eletta Capitale italiana del volontariato. Il 2026, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come ’ Anno Internazionale dei Volontari per lo Sviluppo Sostenibile ’, sarĂ  un anno particolarmente significativo per dare visibilitĂ  al lavoro del Terzo settore modenese sui temi della sostenibilitĂ  in tutte le sue accezioni. SarĂ  un’occasione preziosa per far conoscere la linfa sociale e solidale di questa provincia e coinvolgere sempre di piĂą la cittadinanza nel sentirsi protagonista, oltre che beneficiaria, di un mondo sempre piĂą indispensabile per la comunitĂ . "Con la proclamazione di Modena, la Capitale italiana del volontariato entra in una nuova tappa del suo cammino, rafforzando il suo ruolo di strumento collettivo per raccontare e valorizzare l’impatto del volontariato nelle comunitĂ  – dichiara Chiara Tommasini, presidente di Csvnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato – Modena raccoglie il testimone da Palermo con una proposta forte e inclusiva che guarda al 2026, un anno importante per il volontariato mondiale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

capitale del volontariato un8217occasione preziosa il sociale avr224 visibilit224

© Ilrestodelcarlino.it - Capitale del volontariato: "Un’occasione preziosa, il sociale avrà visibilità"

In questa notizia si parla di: capitale - volontariato - occasione - preziosa

Palermo capitale italiano del volontariato, spazio ai giovani: attesi 500 studenti ai Cantieri culturali - Si terrà martedì 6 maggio 2025 uno degli eventi più attesi nell'ambito di "Palermo capitale italiana del volontariato 2025": l'open day del volontariato giovanile che vedrà protagonisti oltre 500 studenti delle scuole superiori palermitane nella sala De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa.

L'associazione Dino Amadori: "Volontariato come fiore all'occhiello della candidatura a capitale della cultura" - L'associazione Dino Amadori ha incontrato la deputata di Fratelli d'Italia, Alice Buonguerrieri, e il Vicesindaco di Forl??, Vincenzo Bongiorno, "in un confronto che si è rivelato un significativo e emblematico momento di dialogo e collaborazione", spiega una nota dell'associazione.

Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, a Palazzo Branciforte incontro sulle donne generatrici di pace - Martedì 10 giugno alle ore 16.30, la prestigiosa Sala dei 99 di Fondazione Sicilia a Palazzo Branciforte (Largo Gae Aulenti, 2 Palermo) ospiterà "Donne Generatrici di Pace", un incontro speciale promosso da Fondazione San Vito di Mazara del Vallo e dedicato al ruolo delle donne nella costruzione.

Capitale del volontariato: Un’occasione preziosa, il sociale avrà visibilità; Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026; Tutto pronto per Palermo capitale italiana del volontariato, l'inaugurazione al Politeama.

Trento capitale del volontariato. Mattarella: è risorsa preziosa di ... - 200 volontari e 400 studenti, assieme ai rappresentanti delle istituzioni provinciali ... Si legge su ilsole24ore.com

Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026 - Caldana e Rubbiani Modena è stata eletta Capitale italiana del volontariato 2026, vincendo il bando annuale promosso da CSVnet in partenariato con Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana, ... sassuolo2000.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Capitale Volontariato Occasione Preziosa