Patuelli e il sistema bancario italiano da Einaudi ai nuovi statalismi finanziari Il commento di Tivelli

Pochi si sono accorti del taglio weberiano della relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli dell’11 luglio a Milano. Una relazione che sulla scia delle riflessioni di Max Weber (autore del fondamentale saggio “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo”), ha rilanciato sia l’importanza dell’ “etica della libertà” (e delle libertĂ ), ma anche quella di una sana e troppo spesso dimenticata “etica della responsabilità”. Una visione che si è tradotta nella valorizzazione di pilastri della libertĂ  economica a cominciare dalla “concorrenza”. Patuelli ha, infatti, sottolineato la necessitĂ  di disinnescare i rischi di protezionismi e nuovi dazi, che penalizzano il libero mercato, la crescita economica e sociale e la prosperitĂ  globale. 🔗 Leggi su Formiche.net

patuelli e il sistema bancario italiano da einaudi ai nuovi statalismi finanziari il commento di tivelli

© Formiche.net - Patuelli e il sistema bancario italiano da Einaudi ai nuovi statalismi finanziari. Il commento di Tivelli

In questa notizia si parla di: patuelli - sistema - bancario - italiano

Panetta: «Europa colga opportunità da incertezze Usa». Giorgetti: «Banche facciano la loro parte»; Patuelli (ABI) sulla serrata di filiali: Territori spopolati; ABI, Antonio Patuelli: possibile aumento dei crediti deteriorati.

patuelli sistema bancario italianoPatuelli fa fronte comune con Confindustria: "Ires premiale potenziata o si torni all'Ace" - Di fronte alle crisi le banche sono molto esposte, come più complessi e sensibili anelli di connessione tra i fattori dell'economia". msn.com scrive

Patuelli (Abi): «Consolidamento bancario l’Italia è il Paese più ... - Intervenendo nella giornata di ieri al Festival dell’Economia di Trento, il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, ha posto l’accento sulla resilienza del sistema bancario italiano. Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Patuelli Sistema Bancario Italiano