Paola Ricordare non basta | il podcast che racconta la bracciante morta nei campi E lo sfruttamento che resiste
Paola ricordare non basta: il podcast che narra la tragica morte di una bracciante e lo sfruttamento che ancora oggi affligge i campi italiani. Una storia di ingiustizia silenziosa, nascosta sotto il sole di Andria, dove il suo sacrificio è stato ignorato troppo a lungo. Sono passati anni, ma la memoria di Paola ci invita a non dimenticare e a lottare per un cambiamento reale.
Morì nel silenzio, sotto il sole nelle campagne di Andria. Si era alzata quando era ancora buio, aveva percorso 130 chilometri e stava lavorando per 27 euro all’acinellatura dell’uva. L’opinione pubblica non ne seppe nulla per giorni. Idem il sindacato. Era il 13 luglio 2015 quando Paola Clemente, bracciante di San Giorgio Jonico, nel Tarantino, morì di sfruttamento mentre “abbelliva” i grappoli destinati alla grande distribuzione. Sono passati dieci anni e ora la sua storia è diventata un’ inchiesta narrativa in quattro episodi, “Paola. Ricordare non basta”, per raccontare Clemente e la vita di chi, ancora oggi, lavora nei campi italiani in condizioni di precarietĂ , silenzio e diritti calpestati. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Paola. Ricordare non basta”: il podcast che racconta la bracciante morta nei campi. E lo sfruttamento che resiste
In questa notizia si parla di: paola - bracciante - sfruttamento - ricordare
Un murale per Paola Clemente: lunedì l’inaugurazione ad Andria del murale di Jorit Domenica sarà il decimo anniversario della morte della bracciante originaria del tarantino - Il prossimo lunedì 14 luglio alle ore 18.30 ad Andria, Largo Grotte, si terrà l’atteso inaugurazione del murale di Jorit dedicato a Paola Clemente, simbolo della lotta e della dignità nel mondo del lavoro.
A 10 anni dalla scomparsa di Paola Clemente svolgeremo la cerimonia di premiazione degli studenti dell’Ist. Alberghiero “Elsa Morante “ di Crispiano, vincitori delle Borse di studio in memoria della lavoratrice morta di fatica nei campi e il cui tragico evento ha Vai su Facebook
Un murale per Paola Clemente: la Flai Cgil ricorda la bracciante morta nei campi; Taranto ricorda Paola Clemente, morta di lavoro; Ricordare la bracciante Paola è attuare la legge contro il caporalato.
Dieci anni senza Paola Clemente. E lo sfruttamento è ancora lì, ha solo cambiato faccia - Paola non può essere solo un nome su una targa, né un ricordo da rispolverare ogni luglio. Si legge su editorialedomani.it
Dieci anni fa la tragedia di Paola Clemente: “Nel suo nome lotta ai caporali, ma c’è tanto da fare” - L’intervista a Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia, per ricordare la bracciante di San Giorgio Ionico morta di fatica nelle campagne di Andria. Come scrive msn.com