Trump dazi al 30% sulle merci UE | la guerra commerciale parte il primo agosto
Donald Trump riapre ufficialmente il fronte della guerra commerciale con l’Europa, annunciando dazi del 30% su tutte le merci UE dal primo agosto 2025. La decisione, comunicata tramite una lettera a Ursula von der Leyen, segna un nuovo capitolo nelle tensioni tra le due potenze economiche. Questa mossa potrebbe avere ripercussioni significative sulle relazioni internazionali e sui mercati globali, lasciando tutti a chiedersi quali conseguenze si profilano all’orizzonte.
Donald Trump riapre ufficialmente il fronte della guerra commerciale con l’Unione europea. Con un messaggio pubblicato sulla piattaforma Truth, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’introduzione di dazi del 30% su tutte le merci europee, con entrata in vigore dal primo agosto 2025. La notizia è stata comunicata in una lettera formale indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in cui il leader americano accusa Bruxelles di mantenere un sistema commerciale “ non reciproco “, dannoso per l’economia statunitense. Nel testo, Trump sottolinea come “l’ Unione europea approfitti degli Stati Uniti ” attraverso tariffe, politiche e barriere non tariffarie che – secondo la Casa Bianca – avrebbero generato “ deficit commerciali ampi, persistenti e insostenibili ”. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Trump, dazi al 30% sulle merci UE: la guerra commerciale parte il primo agosto
In questa notizia si parla di: trump - dazi - merci - guerra
Corte d’Appello Usa “I dazi di Trump per ora restano in vigore” - La Corte d'Appello degli Stati Uniti ha temporaneamente sospeso la decisione che aveva annullato i dazi imposti dall'amministrazione Trump, mantenendoli al momento in vigore.
Dazi USA: con la svalutazione del dollaro l’impatto reale sull’export italiano è del 23%, non del 10% Il Presidente Emanuele Orsini intervistato dal Corriere della Sera, lancia l’allarme: con il cambio sfavorevole, i dazi USA pesano molto di più del previsto. A ris Vai su Facebook
Guerra dei dazi Usa e Ue, quali sarebbero gli effetti e chi pagherebbe il conto; Trump rilancia la guerra dei dazi: imposte del 50% su rame e merci brasiliane dal 1 agosto; Guerra dei dazi: dal Giappone al Bangladesh: perché Trump ha inviato le prime lettere ai paesi dell'Asia.
Trump lancia la sfida all’Europa: dazi al 30% su tutte le merci Ue dal primo agosto - Linea dura dalla Casa Bianca: Se reagite, ogni contromisura si somma. Secondo automoto.it
Dazi, il governo italiano dopo la lettera di Trump: «Scontro commerciale non ha senso, sostegno a sforzi Ue per negoziare accordo equo» - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto recapitare l'attesa lettera indirizzata all'Unione Europea con l'annuncio dei dazi imposti: «A partire dal 1° ... Lo riporta msn.com