Srebrenica il giorno del dolore all’ombra del soft power turco
Nel cuore di Srebrenica, il ricordo di un dolore indelebile si mescola alle sfide del presente, all’ombra del soft power turco. In un’epoca in cui le tensioni globali rischiano di ritorcarsi sulla pace, la voce di Munira Subashich ci invita a risvegliarci e a guardare con coraggio alle ingiustizie che ancora minacciano la stabilità mondiale. Europa, è tempo di agire prima che il passato si ripeta.
«Europa svegliati! Siamo nel XXI secolo: bisogna agire per la pace. Guardate all’Ucraina, alla Palestina, si sta risvegliando il fascismo» dice Munira Subashich alla fine del suo intervento. Il velo . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Srebrenica, il giorno del dolore all’ombra del soft power turco
In questa notizia si parla di: srebrenica - giorno - dolore - ombra
Srebrenica, il giorno del dolore all’ombra del soft power turco; Srebrenica, «su mio padre 21 anni di silenzio. Vorrei almeno recuperare i resti».
L'intervento / A Srebrenica l’orrore non si cancella - Sono passati trent’anni da quel tragico 11 luglio 1995, giorno in cui a Srebrenica si consumò il più grave massacro avvenuto sul suolo europeo dalla fine della Seconda ... Riporta ilmessaggero.it
Srebrenica, una ferita aperta - Nel trentennale del genocidio, a Srebrenica oggi saranno in migliaia a portare il proprio cordoglio al Memoriale di Potocari. articolo21.org scrive