Le note immortali di Mozart incontrano la storia millenaria a Paestum

Le note immortali di Mozart incontrano la storia millenaria di Paestum, creando un’esperienza unica che attraversa i secoli. Sabato 19 luglio, nel suggestivo Parco Archeologico, le composizioni del genio viennese risuoneranno tra le colonne doriche, regalando un evento indimenticabile di arte e emozione. Prosegue con grande successo la rassegna “San Pietro a Majella”, un viaggio tra musica, storia e bellezza che lascia il segno nel cuore di tutti.

Quando la bellezza della storia incontra il genio musicale, nasce qualcosa che sfida il tempo. Sabato 19 luglio, nella straordinaria cornice del Parco Archeologico di Paestum, le immortali composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart risuoneranno tra le colonne doriche, per un evento che promette di essere molto più di un semplice concerto: un autentico incontro tra arte, anima e memoria. Prosegue con grande successo la rassegna “San Pietro a Majella en plein air”, frutto della prestigiosa collaborazione tra i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: immortali - mozart - storia - paestum

Le note immortali di Mozart incontrano la storia millenaria a Paestum.

“Gli immortali” di Vladimiro Bottone, quando la storia non dimentica - “Gli immortali” di Vladimiro Bottone, quando la storia non dimentica. Si legge su ilmessaggero.it

Mozart - Genio immortale, arriva la docuserie su Sky Arte - Genio immortale, arriva la docuserie su Sky Arte Ripercorre i 35 anni del prodigio musicale ROMA , 19 febbraio 2025, 14:32 ... Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Immortali Mozart Storia Paestum