La scuola Leonardo ha ancora la parità
La scuola Leonardo mantiene ancora la parità scolastica, nonostante le recenti sfide legali. A oggi, la revoca non è stata ufficialmente decretata, e l’istituto si prepara a difendere i propri diritti con fermezza. Yuri Paoletti, amministratore della Csc Leonardo, conferma che, in caso di provvedimenti avversi, saranno pronti a impugnare e a richiedere nuovamente il requisito. La battaglia legale continua, ma l’istituto resta saldo nel proprio obiettivo di garantire un’istruzione di qualità.
"A oggi la revoca della parità scolastica non c’è stata, ma se dovesse essere emessa da parte dell’ Ufficio scolastico regionale impugneremo il provvedimento e comunque, nell’eventualità peggiore, ci sarà modo di richiedere di nuovo il requisito". Yuri Paoletti (nella foto), amministratore della Csc Leonardo, interviene dopo la sentenza con cui il Consiglio di Stato, accogliendo l’appello del ministero dell’istruzione e ribaltando il precedente verdetto del Tar, ha deciso la revoca del riconoscimento della parità scolastica all’istituto privato, relativamente al polo gestito a Civitanova. La revoca era arrivata con decreto dell’ Ufficio scolastico regionale datato luglio 2023. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "La scuola Leonardo ha ancora la parità"
In questa notizia si parla di: parità - leonardo - scuola - revoca
Borsa: Milano chiude sulla parità con in luce Leonardo, Nexi - La Borsa di Milano chiude in parità, riflettendo un mercato segnato da incertezza e opportunità. Tra le protagoniste del giorno spiccano Leonardo e Nexi, che guidano la ripresa con performance positive significative.
Dopo 101 anni il comune di San Giovanni Rotondo ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, concessa nel 1924. Il consiglio comunale ha approvato il 13 giugno la mozione presentata da Roberto Cappucci, di Sinistra in Comune, il quale denun Vai su Facebook
La scuola Leonardo ha ancora la parità; Scuola, 47 diplomifici sospesi: prof senza titoli e materie cancellate; Studenti fantasma e registri taroccati Verso la chiusura 4 scuole lombarde *.