Srebrenica trent' anni dopo | il genocidio dimenticato rivive in un podcast

ci raccontano, attraverso un coinvolgente podcast, le testimonianze e le storie di chi ha vissuto quell'orrore. Trenta anni dopo, Srebrenica rivive nelle voci di chi non vuole lasciarla nell'oblio, affinché il ricordo e la memoria siano strumenti di pace e giustizia. La loro opera ci invita a riflettere sull'importanza di non dimenticare, perché il passato insegna a costruire un futuro più consapevole.

Sono passati ormai trent'anni dall'11 luglio del 1995: la ferita lasciata dal genocidio di Srebrenica non si è però ancora rimarginata. A fare luce oggi su quello che rischia, a tutti gli effetti, di diventare un "genocidio dimenticato" sono Samuele Sciarrillo e la trevigiana Silvia Longhi che. 🔗 Leggi su Trevisotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: genocidio - srebrenica - trent - anni

Srebrenica 30 anni dopo: da Trieste, il viaggio dopo il genocidio - Srebrenica, 30 anni dopo: un viaggio che attraversa memoria e perdono, partendo da Trieste per ricostruire il dolore e la speranza di un’Europa che non deve dimenticare.

Srebrenica 30 anni dopo: dalla storia un doloroso ricordo; Reportage. Srebrenica: trent’anni fa il genocidio in Europa; I frammenti della Storia che non passa : trent’anni dal genocidio di Srebrenica.

genocidio srebrenica trent anniTrent’anni fa a Srebrenica il genocidio più veloce della storia - Anche oggi, nel suo trentesimo anniversario, si dà sepoltura a ciò che resta di sette vittime (una donna e sei uomini) del genocidio più veloce della storia, quello di Srebrenica, in Bosnia, iniziato ... lepersoneeladignita.corriere.it scrive

genocidio srebrenica trent anniTrent’anni fa l’orrore di Srebrenica, genocidio che costò 8.732 morti - I serbi perpetrarono contro i musulmani di Bosnia il più grave massacro in Europa dal 1945: rimangono da individuare le complicità e da illuminare le zone d’ombra ... Da giornaledibrescia.it

Cerca Video su questo argomento: Genocidio Srebrenica Trent Anni