Né studio né lavoro la vera emergenza
Un milione e trecentomila giovani italiani che non studiano, non lavorano e non seguono un programma di formazione. Sono i cosiddetti. 🔗 Leggi su Lastampa.it
© Lastampa.it - Né studio né lavoro, la vera emergenza
In questa notizia si parla di: studio - lavoro - vera - emergenza
Troppo lavoro cambia il cervello, lo studio che allarma anche i docenti. I commenti: “Le 18 ore di cattedra sono le più belle… tutto il resto è un sommerso”, “siamo solo una categoria di privilegiati con 3 mesi di ferie? - Un nuovo studio su Occupational & Environmental Medicine lancia un allarme preoccupante per chi lavora oltre 52 ore settimanali: tali orari intensivi possono alterare il cervello, influenzando la regolazione emotiva e la funzione esecutiva.
Né studio né lavoro, la vera emergenza Vai su X
NEET in Liguria: quasi 30.000 giovani senza lavoro né studio. Una vera emergenza sociale, che non possiamo più ignorare. I giovani non sono il futuro. Sono il presente. E la Liguria rischia di perderli, tra mancanza di opportunità e politiche miopi. Oggi Vai su Facebook
Né studio né lavoro, la vera emergenza; Lavoro povero, sicurezza in crisi e giovani senza futuro. La Cisl: Serve un piano straordinario per il territorio; Giulio Deangeli, 29 anni e 5 lauree: «Chi rifiuta l'Intelligenza artificiale perderà il lavoro. Così mi aiuta contro l'emergenza del futuro».
Maestripieri, "infortuni sul lavoro sono vera emergenza sociale" - "In Liguria nei primi due mesi del 2024 sono state registrate in media 48 denunce di infortunio sul lavoro ogni 24 ore. Si legge su ansa.it
Emergenza caldo sul lavoro: le strategie INAIL di prevenzione per i lavoratori all’aperto - Le temperature record mettono a rischio i lavoratori all’aperto: servono strategie urgenti per garantire salute e sicurezza. Secondo msn.com