È morto Goffredo Fofi il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò

Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana, ci ha lasciato all'età di 88 anni. Con la sua passione e il suo pensiero critico, ha sfidato convenzioni e illuminato nuove strade nel teatro, cinema e nell’editoria. La sua eredità rimane viva attraverso le sue parole e il suo instancabile impegno culturale. La memoria di Fofi continuerà a ispirare le generazioni future, ricordandoci l’importanza di un pensiero libero e coraggioso.

(Adnkronos) – Goffredo Fofi è morto all'Ospedale Cavalieri di Malta a Roma all'età di 88 anni. Lo scorso 25 giugno, come apprende l'Adnkronos, si era rotto il femore ed era stato operato. Saggista, critico teatrale e cinematografico, editore, polemista, animatore culturale instancabile, Fofi è stato una delle voci più lucide, radicali e controcorrente della cultura . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fofi - morto - goffredo - cultura

È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale e celebre critico cinematografico aveva 88 anni - È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Goffredo Fofi, figura imprescindibile nel panorama culturale italiano.

Morto Goffredo Fofi, l'intellettuale aveva 88 anni; È morto Goffredo Fofi; È morto Goffredo Fofi: lo scrittore e critico cinematografico e letterario aveva 88 anni.

fofi morto goffredo culturaGoffredo Fofi, voce radicale e controcorrente della cultura italiana, è morto a Roma - Con Goffredo Fofi scompare una delle voci più autorevoli, lucide e controcorrente della cultura italiana. Come scrive tg.la7.it

fofi morto goffredo culturaÈ morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò - Lo scorso 25 giugno, come apprende l'Adnkronos, si era rotto il femore ed era stato operato. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Fofi Morto Goffredo Cultura