Tracciato E78 Pronto il ricorso al Tar
Un coro di voci si alza a San Giustino contro il progetto della E78: il tracciato proposto da Anas minaccia di compromettere un territorio ricco di storia e natura. Comune, cittadini e aziende sono pronti a fare sentire la propria voce, con il ricorso al Tar. La decisione, presa dalla giunta guidata dal sindaco Veschi, segna un passo importante nella difesa del patrimonio locale e nel rispetto delle future generazioni.
SAN GIUSTINO - " Il tracciato della Due Mari è da rivedere perché così andrà a distruggere un intero territorio". Il Comune, aziende e cittadini pronti a ricorrere al Tar contro il tracciato della E78 proposto da Anas. La giunta di San Giustino guidata dal sindaco Stefano Veschi il 3 luglio scorso ha deliberato di impugnare l’ipotesi di tracciato Anas e ha trovato anche l’appoggio di Fondazione Progetto Valtiberina che raggruppa alcune importanti aziende del territorio insieme a un comitato di cittadini residenti nelle zone interessate dal passaggio. Il progetto della Due Mari che riguarda l’Altotevere (al quale invece ha dato il suo consenso il comune di Città di Castello) viene ritenuto da San Giustino troppo impattante e chiede che sia valutata "l’altra ipotesi che si sviluppa lungo il confine, a distanza maggiore dai centri urbani" anche perché le frazioni di Selci e Lama sarebbero ‘invase’ dalla grande strada con implicazioni acustiche e paesaggistiche importanti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tracciato E78. Pronto il ricorso al Tar
In questa notizia si parla di: tracciato - ricorso - pronto - cittadini
De Martinis sulla sospensione dei bus sulla strada parco: Comune pronto al ricorso al consiglio di Stato, è un danno per i cittadini; Massalengo: il mondo agricolo promette battaglia, il Comune deve “sospendere” la tangenziale; Variante Aurelia Bis a Imperia, scontro tra Anas e Comitato di cittadini.
Strada Parco, Tar accoglie ricorso comitato cittadini - sezione staccata di Pescara ha accolto il ricorso contro il provvedimento con cui il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile aveva dato il via libera al ... Secondo ansa.it
Ricorso respinto per salvare i pini di Lido di Savio e cittadini ... - Ravenna, 3 gennaio 2025 – Il ricorso sottoscritto da 71 cittadini ravennati per salvare cinquanta pini situati a Lido di Savio è stato respinto dal Tribunale di Ravenna. Lo riporta ilrestodelcarlino.it