Maturità Maddalena rifiuta il colloquio orale | I prof pensano solo ai voti poca attenzione alle persone
Maddalena, giovane studentessa di Belluno, ha scelto di rifiutare il colloquio orale di maturità come gesto di protesta contro un sistema scolastico che privilegia i voti e trascurano le persone. Un atto coraggioso che mette in luce le criticità di una scuola troppo competitiva e poco attenta al benessere degli studenti. La sua scelta apre un importante dibattito sulla reale funzione dell’educazione e sul valore dell’empatia nel percorso di crescita. Continua a leggere.
Maddalena, studentessa bellunese di 19 anni, ha rifiutato il colloquio di maturità per protestare contro un sistema scolastico troppo competitivo e poco empatico. Ha denunciato la centralità dei voti e l’assenza di attenzione verso il benessere degli studenti. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: maturità - maddalena - colloquio - voti
Maturità 2025, dopo Gianmaria anche Maddalena, un’altra alunna rifiuta l’esame orale: “I prof pensano solo ai voti, a scuola manca empatia, troppa competizione” - Dopo Gianmaria, Maddalena sceglie di rinunciare all'esame orale, sollevando un acceso dibattito sulla scuola italiana.
Maturità 2025, dopo Gianmaria anche Maddalena, un’altra alunna rifiuta l’esame orale: “I prof pensano solo ai voti, a scuola manca empatia, troppa competizione” Vai su X
Ha firmato il registro, ha guardato la commissione e ha detto: “Signori, grazie di tutto, ma io questo colloquio di maturità non lo voglio sostenere. Arrivederci”. Gianmaria Favaretto, 19 anni, ex studente del liceo scientifico Enrico Fermi di Padova, ha scelto di no Vai su Facebook
Maturità 2025, dopo Gianmaria anche Maddalena, un'altra alunna rifiuta l'esame orale: I prof pensano solo ai voti, a scuola manca empatia, troppa competizione; Maturità, Maddalena rifiuta il colloquio orale: I prof pensano solo ai voti, poca attenzione alle persone; Maturità, un'altra studentessa veneta rifiuta l'esame orale: «Questi prof pensano solo ai voti e non hanno capito le mie difficoltà personali».