In difesa dell’esame di maturità
In un luglio di esami di maturità, tra proteste e dissensi, si riaccende il dibattito sulla validità di questa prova. Ragazzi che rifiutano l’orale, studenti in muta protesta e lettere di denuncia: tutte sfide a un sistema che sempre più viene messo alla prova. Ma davvero serve ancora? Vale la pena sottoporre i giovani a uno stress così intenso? La risposta potrebbe riscrivere il futuro dell’istruzione italiana.
Un ragazzo che rifiuta di sostenere l’orale, ringrazia la commissione e se ne va. Una studentessa che fa scena muta per protesta. Un’altra ancora che scrive una lettera aperta alla presidente della commissione, accusandola di umiliazione. Succede tutto nel giro di pochi giorni, in questo luglio di esami di maturità. E intorno, come ogni anno, si riaccende il dibattito: serve ancora? Ha senso sottoporre migliaia di neomaggiorenni a uno stress che molti vivono come una prova più psicologica che didattica? I casi di Padova, Roma, Nardò hanno sollevato più di una domanda. Per alcuni sono solo episodi isolati, gesti simbolici senza un reale valore rappresentativo. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - In difesa dell’esame di maturità
In questa notizia si parla di: maturità - difesa - esame - commissione
Maturità, autori “sconosciuti” alla prima prova? la difesa di Galiano: “Non è memoria ma pensiero critico, devi creare ponti tra quello che sai e quello che leggi” - La scelta del Ministero dell'Istruzione e del Merito di proporre autori sconosciuti alla prima prova della maturità diventa un banco di prova per studenti, docenti e famiglie.
Marina Duca, studentessa del liceo di Nardò, contesta duramente il comportamento della presidente della commissione dell’esame della maturità, svoltosi nel liceo classico “Galileo Galilei”. La lettera pubblica, sottoscritta anche da diversi compagni che hann Vai su Facebook
In difesa dell’esame di maturità; Concorso Ministero della Difesa 2024: 1.100 assunzioni, domande e requisiti; Maturità 2025, online gli elenchi dei commissari esterni: ecco come consultarli.