Ancora un caso di maturità senza orale | La mia è una protesta contro la competitività dei voti

Una studentessa di Belluno decide di rinunciare all’esame orale della maturità, protestando contro il sistema competitivo dei voti. La sua scelta, ispirata ai modelli nord-europei che promuovono un approccio più collaborativo e meno stressante, evidenzia un dibattito acceso sulla validità delle valutazioni tradizionali. È possibile immaginare un futuro in cui la scuola valorizzi le competenze senza l’ossessione del voto massimo?

La scelta di una studentessa a Belluno dopo studente di Padova. “In Nord Europa a scuola si abbatte la competitività con nuovi sistemi di insegnamento". 🔗 Leggi su Repubblica.it

ancora un caso di maturit224 senza orale la mia 232 una protesta contro la competitivit224 dei voti

© Repubblica.it - Ancora un caso di maturità senza orale: “La mia è una protesta contro la competitività dei voti”

In questa notizia si parla di: competitività - caso - maturità - orale

Secondo caso di maturità senza orale, studentessa di Belluno non sostiene l’esame: “Protesta contro i voti”. Cosa sta succedendo; Maturità 2025, dopo Gianmaria anche Maddalena, un'altra alunna rifiuta l'esame orale: I prof pensano solo ai voti, a scuola manca empatia, troppa competizione; Maddalena Bianchi si rifiuta di fare l'esame orale della maturità: «Meccanismi di voto sbagliati, docenti senza empatia e troppa competizione».

Cerca Video su questo argomento: Competitività Caso Maturità Orale