Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani si è lasciato andare a una battuta che ha sorpreso e divertito tutti: “Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia”. Tra guerre, tensioni commerciali e crisi internazionali, Tajani ha spiegato così il ritardo al convegno sul Mediterraneo. Un tocco di umanità in un contesto complesso, che dimostra come anche i leader più impegnati possano affrontare le difficoltà con un sorriso.
“Sono il ministro degli esteri più sfigato della storia: due guerre, quella commerciale.succede sempre qualcosa”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha iniziato con una battuta, per spiegare il ritardo, il suo intervento al convegno sul Mediterraneo alla sala della Regina alla Camera. 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - “Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia”
In questa notizia si parla di: esteri - ministro - sono - sfigato
Rubio parla con ministro Esteri turco - Marco Rubio ha avuto un colloquio con il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, esprimendo gratitudine per il supporto della Turchia nei negoziati tra Russia e Ucraina.
Tajani: "Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia tra due guerre e i dazi" - la Repubblica Vai su X
Tajani: "Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia". La battuta per sdrammatizzare su un ritardo alla Camera: "Tra due guerre, i dazi...". #ANSA Vai su Facebook
Tajani dice di essere «il ministro degli Esteri più sfigato della storia»; Tajani: Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia tra due guerre e i dazi; Tajani: Sono il ministro degli Esteri piu' sfigato della storia.
Camera, Tajani arriva in ritardo e scherza: "Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia tra due guerre e i dazi" - VIDEO - "Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia", queste le parole di Antonio Tajani, pronunciate ieri sera alla Camera dei Deputati. Da informazione.it
Tajani dice di essere «il ministro degli Esteri più sfigato della storia» - Per scusarsi di un ritardo ha scherzosamente fatto riferimento alle guerre e ai dazi: un'uscita comunque più innocua delle altre su Iran e Israele ... Scrive ilpost.it