Non svolge l’orale alla Maturità non viene bocciato e ottiene un punteggio di 65 su 100 Le reazioni | Ecco perché va bocciato

Gianmaria, studente del liceo, ha scelto di non sostenere l'esame orale durante la maturità, eppure ha ottenuto un punteggio sorprendente di 65 su 100. Questa decisione ha scatenato un dibattito acceso sul sistema di valutazione scolastica, evidenziando come il merito possa emergere anche in circostanze inaspettate. Ma perché questa scelta solleva tanto scalpore? Scopriamo insieme i motivi dietro questa controversa vicenda.

Gianmaria, studente liceale, non ha sostenuto l'esame orale. Una protesta che ha fatto il giro del web, perché ha ottenuto comunque un voto pari a 65 su 100. Lo studente, in possesso di buoni risultati nelle prove scritte e di crediti scolastici adeguati, ha utilizzato il momento dell’orale per manifestare un dissenso verso l’attuale sistema di valutazione scolastica. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: orale - svolge - maturità - viene

Orale Maturità 2025, come si svolge il colloquio all'esame di Stato e cosa sapere - Se ti prepari all’esame di maturità 2025, sveliamo come si svolge il colloquio orale e cosa devi sapere per affrontarlo con successo.

Non svolge l'orale alla Maturità, non viene bocciato e ottiene un punteggio di 65 su 100. Le reazioni: Ecco perché va bocciato; Orale Maturità 2025, come si svolge il colloquio all'esame di Stato e cosa sapere; Orale maturità: l'anomala richiesta del maturando.

Cerca Video su questo argomento: Orale Svolge Maturità Viene