Immissioni di cinghiali nei Colli Guarda e Zanoni Verdi-AVS | Vietare gli allevamenti

E' un campanello d’allarme che non può essere sottovalutato: la presenza crescente di cinghiali nei nostri territori e le implicazioni legate agli allevamenti intensivi richiedono immediata attenzione. La recente vicenda nel Parco Regionale dei Colli Euganei riaccende il dibattito sulla gestione della fauna selvatica e sulle politiche di tutela ambientale. È giunto il momento di trovare soluzioni efficaci per preservare l’equilibrio naturale e tutelare la biodiversità.

Continua a far discutere l’episodio avvenuto nel Parco Regionale dei Colli Euganei, dove è stata abbattuta una femmina di cinghiale in lattazione, trovata con un foro auricolare compatibile con la rimozione di una marca identificativa da allevamento.   «E' un campanello d’allarme che non può. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: colli - immissioni - cinghiali - guarda

Immissioni di cinghiali nei Colli, Guarda e Zanoni (Verdi-AVS): «Vietare gli allevamenti»; Cinghiali nei Colli Euganei, Guarda e Zanoni (Verdi-AVS): “Sospette immissioni da allevamenti, ora serve un divieto nazionale”; Sui Colli è di nuovo allarme cinghiali: «Portati altri esemplari».

Cinghiali, caprioli e lupi sui colli a due passi dalla città, guarda il video - Il Resto del Carlino - In via di Barbiano un grosso cinghiale mangia di notte ai margini della strada scavando grosse buche incurante delle auto IL ... Segnala ilrestodelcarlino.it

Cinghiali, vendemmia a rischio: aumentano i controlli sui Colli - Il Gazzettino - Ad agosto il Parco Colli ha intensificato abbattimenti e catture dei cinghiali: nel mese che si è appena concluso sono 125 gli ungulati eliminati dai selecontrollori e dal personale del Parco ... Scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Colli Immissioni Cinghiali Guarda