Haftar caccia Piantedosi e gli inviati dell’Ue
Dopo la visita a Tripoli e l’annuncio di aiuti alle motovedette, la delegazione italiana viene espulsa dai cirenaici, alimentando tensioni diplomatiche ancora più fitte. Mentre il Viminale minimizza l’accaduto, i risvolti legali si intrecciano con le strategie geopolitiche, lasciando il futuro delle relazioni tra Italia e Libia in bilico. Seguiamo da vicino una partita che potrebbe ridisegnare gli equilibri nel Mediterraneo e oltre.
Terminata la visita a Tripoli, con l’impegno a donare motovedette alla Libia, i cirenaici espellono la delegazione: «Sono persone non gradite». Il Viminale minimizza («Non eravamo noi il bersaglio») e incassa una vittoria in Consulta sul fermo delle navi Ong. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Haftar caccia Piantedosi e gli inviati dell’Ue
In questa notizia si parla di: haftar - caccia - piantedosi - inviati
Grande governo Meloni! State facendo la storia! La Libia caccia Piantedosi come persona non gradita. Noi che ad Almasri, il torturatore ricercato dalla Corte Penale Internazionale, lo abbiamo fatto tornare a casa sua con un bel volo di Stato. Ingrati! Vai su Facebook
Libia, il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi; Il respingimento di Piantedosi. ?La Libia caccia il ministro: “Persona non gradita” (di F. Olivo); Haftar, il criminale e amico di Piantedosi accolto al Viminale.
Il respingimento di Piantedosi. La Libia caccia il ministro: “Persona non gradita” - Il capo del Viminale prima accolto a Tripoli, poi allontanato da Bengasi: “Comportamenti che non rispettano la sovranità e le leggi libiche”. Lo riporta huffingtonpost.it
Cacciati dalla Libia: Piantedosi e delegazione Ue respinti dal governo di Haftar. ‘Persona non grata’ - Diplomazia a pezzi sul tarmac di Bengasi Un incidente diplomatico senza precedenti ha scosso la missione europea in Libia. Riporta infodifesa.it