Fondi pensione ecco come orientarsi tra rendimenti e profili di rischio
Se pensi al futuro e alla tua serenità finanziaria, conoscere bene i fondi pensione è fondamentale. L’analisi di Consultique svela le tendenze dei rendimenti degli ultimi cinque anni, evidenziando differenze tra azionari e bilanciati. Ma come scegliere il profilo più adatto? Ricorda: non basta considerare i numeri passati, bisogna valutare età, obiettivi e tolleranza al rischio. Scopriamo insieme come orientarsi al meglio per un domani sereno e sicuro.
L’analisi di Consultique fotografa i rendimenti dei fondi pensione negli ultimi cinque anni: azionari in testa, seguiti dai bilanciati. Scelte da valutare in base a età, obiettivi e tolleranza al rischio, senza fermarsi ai numeri dei rendimenti passati. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Fondi pensione, ecco come orientarsi tra rendimenti e profili di rischio
In questa notizia si parla di: rendimenti - fondi - pensione - rischio
TFR al fondo pensione o in azienda? La risposta arriva dai numeri. L'analisi dei rendimenti di Eurofer negli ultimi 17 anni ha dimostrato concretamente il valore della previdenza complementare: ? rendimenti competitivi (11,6% nel comparto Dinamico nel 20 Vai su Facebook
Come andare in pensione con il 100% dello stipendio: le strategie per chi ha 30, 40 o 50 anni; Aumenta l’interesse per le linee garantite nei Fondi Pensione; Fondi pensione, perché adesso un indice azionario mondiale non diversifica molto.
Fondo pensione o BTP? Rischi e vantaggi fiscali dell’investimento - I fondi pensione garantiscono benefici fiscali rilevanti, con deducibilità dei contributi e tassazione ... Riporta investireoggi.it