Dove è stato girato Ziam di Netflix?
Dove è stato girato Ziam, il thriller horror thailandese su Netflix? Questo film intenso e coinvolgente, ambientato tra corridoi di ospedali e scenari urbani vibranti, ci trasporta nel cuore della Thailandia. Le riprese si sono svolte principalmente presso strutture mediche reali e location autentiche del paese, contribuendo a creare un’atmosfera cruda e realistica. Scopriamo insieme i luoghi che hanno dato vita a questa apocalisse zombie.
Ziam di Netflix è un film horror thailandese che ruota attorno a un’inaspettata epidemia di zombie all’interno di un ospedale, che porta al caos totale tra il personale e i pazienti. La narrazione segue un ex combattente professionista di Muay Thai di nome Singh, che ha deciso di appendere i guantoni al chiodo dopo una carriera di successo. Fino ad ora, la sua vita era piena di combattimenti e competizioni, ma ora vuole condurre una vita tranquilla e serena con l’amore della sua vita, Rin, una dottoressa. I suoi piani per un futuro sereno vengono distrutti quando scoppia un’epidemia di zombie nell’ospedale dove lavora Rin. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: ziam - netflix - stato - girato
Ziam: lo spettacolare trailer di uno zonbie horror thailandese con arti marziali targato Netflix - Preparatevi a un’avventura horror mozzafiato con un tocco di arti marziali: ecco il trailer di "Ziam", il nuovo film di zombie thailandese che presto arriverà su Netflix.
Il Gattopardo spopola su Netflix: dal palazzo del Ballo alla casa di Tancredi ecco i luoghi in cui è stato gir; ACAB - La serie; Diamanti, i luoghi del nuovo film di Ferzan Özpetek.
Dove è stato girato Adorazione: le location della serie Netflix nel Lazio - MSN - Presentata alla Festa del Cinema di Roma, la serie è tratta dal romanzo omonimo di Alice Urciuolo (candidato nel 2021 al Premio Strega). Segnala msn.com
Il Gattopardo arriva su Netflix: trama, cast, puntate, recensione e dove è stato girato - MSN - Nel centro storico sono state girate le scene della battaglia tra i Garibaldini e l'esercito Borbonico. Si legge su msn.com