Barca svizzera resta troppo in Italia senza dichiarazione | scatta il sequestro per contrabbando
Le autorità italiane intensificano i controlli sulle imbarcazioni svizzere, sospettate di restare troppo a lungo in Italia senza le dovute dichiarazioni. La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane sono impegnate in ispezioni mirate presso cantieri nautici sul Lago di Lugano e sul Lago Maggiore, con l’obiettivo di contrastare il contrabbando e tutelare il rispetto delle normative. Scopriamo cosa rischiano queste barche e le possibili conseguenze.
Barche in arrivo dalla Svizzera sotto la lente della guardia di finanza e dell’agenzia delle dogane. In questi giorni sono stati effettuati controlli congiunti presso cantieri nautici sul Lago di Lugano e sul Lago Maggiore, in provincia di Varese. Obiettivo: verificare se i natanti immatricolati. 🔗 Leggi su Quicomo.it
In questa notizia si parla di: svizzera - barca - resta - troppo
Due anni dopo, resta il ricordo di un uomo che ha amato e difeso la libertà. Di colui che salvò l’Italia da quella “gioiosa macchina da guerra”, che non aveva proprio nulla di gioioso, neanche oggi. #SilvioBerlusconi Vai su Facebook
Barca svizzera resta troppo in Italia senza dichiarazione: scatta il sequestro per contrabbando; Il futuro della difesa della Nati sta sbocciando alla Masia; Luna Rossa rompe il carrello randa nel secondo match di giornata, gli americani con tre vittorie si avvicinano pericolosamente.
Svizzera troppo forte Davis, Italia sotto 2-0 - il Giornale - Gli azzurri di Barazzutti sono già praticamente fuori dallo spareggio per la A. Come scrive ilgiornale.it
La Svizzera resta a secco | Qualificazioni Europee 2010 - 0La squadra di Ottmar Hitzfeld non riesce a centrare la qualificazione dopo il pari senza gol a Bloemfontein. Si legge su it.uefa.com