Oggi al Senato si decidono i tempi della riforma della Giustizia
Oggi al Senato si affronta un momento cruciale per la riforma della giustizia, con la Conferenza dei capigruppo chiamata a definire i tempi dell’esame. Dopo settimane di dibattiti e attese, le decisioni di questa giornata potrebbero segnare il futuro del provvedimento, tra desideri di accelerare e resistenze interne. Resta da scoprire se questa sarà la volta buona per sbloccare un iter tanto atteso quanto complesso.
È convocata oggi alle 13 la Conferenza dei capigruppo a Palazzo Madama che dovrà definire una volta per tutte i tempi dell’esame della riforma costituzionale della Giustizia. L’iter del provvedimento nell’Aula del Senato è infatti arrivato alla quarta settimana e dalle parti della maggioranza inizia a emergere una certa voglia di archiviare questo secondo passaggio . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Oggi al Senato si decidono i tempi della riforma della Giustizia
In questa notizia si parla di: senato - tempi - riforma - giustizia
Decreto Sicurezza al Senato martedì, opposizioni protestano per i tempi stretti: quali sono i prossimi passaggi - Martedì 3 giugno, il Senato si prepara a discutere il decreto Sicurezza, suscitando forti proteste dalle opposizioni per i tempi accelerati.
Via libera dal Senato alla separazione delle carriere dei magistrati. Una riforma che la @LegaSalvini chiede da tempo, e che restituirà alla giustizia la credibilità necessaria e indispensabile! #Avanti @matteosalvinimi @ClaudioDurigon @DavideBordoni_ Vai su X
Via libera del Senato alla separazione delle carriere dei magistrati. Un passo ulteriore verso una giustizia giusta. Nonostante il muro delle opposizioni, andiamo avanti con una riforma che gli italiani attendono da tempo. Vai su Facebook
Separazione delle carriere, il Senato approva l'articolo 2 della riforma della Giustizia; Il Senato dà il via libera alla separazione delle carriere; Giustizia, in Senato passa l’articolo sulla separazione tra pm e giudici. Il Pd: dov’è Nordio?.
"Toghe contrarie, ma la riforma si farà". Nordio tira dritto sulla rivoluzione della giustizia - E rivendica la separazione delle carriere: "Il pm deve restare indipendente" ... Lo riporta msn.com
Carlo Nordio al senato: la riforma della giustizia per liberare la magistratura dalle correnti interne - Il ministro Carlo Nordio presenta al Senato una riforma della giustizia per ridurre l’influenza delle correnti interne nella magistratura italiana, promuovendo autonomia, trasparenza e dignità nel sis ... Si legge su gaeta.it