Il Vermouth che non passa mai di moda
Il vermouth, un ingrediente intramontabile e simbolo della tradizione italiana, sta vivendo una rinascita che sorprende e affascina. Non più solo protagonista di cocktail iconici come il Negroni, ma anche oggetto di riscoperta tra appassionati e bartender di tutto il mondo, il vermouth piemontese Igp nel 2024 ha registrato un fatturato superiore a 172 milioni di euro con 5,1 milioni di bottiglie vendute, confermando la sua grande?a e il suo ruolo di protagonista nel panorama spumante italiano.
Non è solo l’ingrediente di cocktail famosi come il Negroni, l’Americano e il Manhattan, o l’illustrazione di un celebre manifesto d’antan, ma un prodotto storico che, dopo un periodo di crisi, negli ultimi dieci anni, superando anche il periodo buio della pandemia, sta tornando di moda: secondo il Consorzio del Vermouth di Torino nel 2024 il Vermouth piemontese Igp ha prodotto un fatturato di oltre 172 milioni di euro con 5,1 milioni di bottiglie vendute, di cui oltre quattro milioni solo in Italia, un rilancio dell’export in più di ottanta Paesi e la conquista nuovi mercati in Asia e in America. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il Vermouth che non passa mai di moda
In questa notizia si parla di: vermouth - moda - passa - periodo
Un viaggio tra arte, moda e identità attraverso gli abiti firmati dalla stilista Antonietta Guarino. Ripercorriamo la sfilata di ieri con Luca Erba Vai su Facebook
Barcellona-Torino | Il Vermouth che non passa mai di moda; Il caro vecchio Vermouth torna di moda; La rinascita del Martini (sì, è tornato in voga).
Vermouth: solo una moda o un vero ritorno? - Lettera43 - Da qualche tempo il Vermouth è tornato nei bar e a fare tendenza. Scrive lettera43.it
Il vecchio vermouth torna di moda - Il Sole 24 ORE - Il vecchio vermouth torna di moda Complice la bassa gradazione e la creatività dei bartender che con mix inediti catturano l’attenzione anche del pubblico di giovani e donne, riportando in voga ... Segnala ilsole24ore.com