Pavia il sindaco Lissia guadagna consenso ma non si crogiola | Testa bassa e lavorare
continuare a impegnarci con determinazione per rispondere alle esigenze dei cittadini e mantenere la fiducia della comunità. Solo così potremo affrontare le sfide future con successo e consolidare il nostro percorso di crescita.
Pavia, 7 luglio 2025 – “Testa bassa e lavorare”: il sindaco di Pavia Michele Lissia commenta così il risultato di Governance poll, ovvero la classifica del gradimento dei sindaci secondo il quale dal 2024 in cui è stato eletto ha guadagnato l'1.6% del consenso e ora si attesta al 52%. “Direi che siamo stabili - ha commentato il primo cittadino -, segno che l'amministrazione sta lavorando. Siamo sempre sopra il 50% e questo è positivo, dobbiamo essere concentrati in quello che intendiamo realizzare”. Classifica sindaci 2025: Mattia Palazzi di Mantova è il più amato della Lombardia In realtà altre città lombarde hanno fatto registrare performance migliori di quella di Pavia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pavia, il sindaco Lissia guadagna consenso ma non si crogiola: “Testa bassa e lavorare”
In questa notizia si parla di: pavia - sindaco - lissia - consenso
"Bentornato Ac Pavia". I tifosi portano il marchio al sindaco e alla vice - Bentornato Ac Pavia! I tifosi hanno riempito il piazzale davanti al municipio, portando il marchio e la passione che uniscono città e squadra.
Pavia, il sindaco Lissia guadagna consenso ma non si crogiola: “Testa bassa e lavorare”; Il sondaggio sui sindaci delle città d'Italia: Pavia nella parte bassa della classifica, ma sta migliorando; LA VOCE PAVESE - ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA.
Elezioni comunali a Pavia 2024, risultati e preferenze - La Provincia Pavese - In voti assoluti al candidato sindaco, Lissia batte Cantoni 18. Scrive laprovinciapavese.gelocal.it
Pavia, il comune toglie il taser agli agenti. Lissia: «Città sicura, è inutile. E voglio assumere nuovi vigili» - Nell’agenda del sindaco il taser per la polizia locale è a fondo pagina, tanto che lo stop finora temporaneo diventerà presto definitivo. Lo riporta laprovinciapavese.gelocal.it