Il dollaro debole fa quasi più paura dei dazi Tariffe e cambi devastanti per pmi italiane
Il dollaro debole alimenta timori tra le PMI italiane, minacciando la stabilità economica con tariffe e cambi devastanti. La perdita del 13,5% contro l’euro dall’inizio dell’anno testimonia un’onda di incertezza che influisce su importazioni ed esportazioni, creando un “dazio occulto” che potrebbe pesare sui rapporti commerciali e sui consumatori di entrambe le sponde dell’Atlantico. Ora, più che mai, è essenziale monitorare gli sviluppi delle trattative internazionali per salvaguardare il nostro tessuto economico.
Più che il dazio, poté il dollaro. In attesa di capire dove andrà a parare la trattativa sulle tariffe commerciali tra Unione europea e Stati Uniti, un dazio occulto è già all’opera. Dall’inizio dell’anno il biglietto verde ha perso il 13,5% nel cambio con l’euro. Ciò significa che per un europeo comprare prodotti americani costa di meno ma, nella stessa misura in senso opposto, i beni europei sono più costosi per i consumatori statunitensi. Senza distinzione alcuna di tipologia di prodotti, per di più, l’indebolimento della moneta si spalma su tutto. Esattamente come accade quando viene imposto un dazio, ciò fa si che i consumatori del paese la cui moneta si deprezza comprino medo prodotti dall’estero poiché più costosi, e si concentrino maggiormente sulle produzioni nazionali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il dollaro debole fa (quasi) più paura dei dazi. Tariffe e cambi “devastanti per pmi italiane”
In questa notizia si parla di: dollaro - tariffe - debole - quasi
Il costo di un dollaro più debole; L'occasione per Bruxelles con il dollaro più debole: ecco il piano per l'Eurobond; La prossima vittima dei giochi proibiti dell’indebitata Casa Bianca: il dollaro.
Dollaro debole. Chi ci guadagna e chi ci perde - È stato proprio questo il filo conduttore della nuova puntata di NEXT ECONOMY, andata in onda su Giornale Radio e condotta da Manuela Donghi. Si legge su it.investing.com
Valute asiatiche e dollaro in calo per timori su tariffe di Trump; Aussie scende prima della decisione RBA - L’ Indice del Dollaro, che misura il biglietto verde rispetto a un paniere di valute principali, è sceso dello 0,2% nelle ore asiatiche. it.investing.com scrive