Quei 4500 impianti gpl nelle città Pericolosi regole da rivalutare

In molte città italiane, i circa 4.500 impianti GPL rappresentano un rischio crescente per cittadini e ambienti scolastici. Le concessioni datate e la vicinanza dei depositi a case e scuole richiedono una rapida rivalutazione delle norme di sicurezza. L’ingegneria del Cnr invita a ripensare urgentemente le misure di tutela, mentre Legambiente lancia un monito: le periferie sempre più urbanizzate sono a un passo dal pericolo. È ora di intervenire per garantire un futuro più sicuro.

Concessioni datate e ora i depositi troppo vicini a case e scuole. L’ingegnera del Cnr: “Ripensare la sicurezza dopo quello che è successo”. Legambiente: “ Periferie sempre più urbanizzate a rischio”. 🔗 Leggi su Repubblica.it

quei 4500 impianti gpl nelle citt224 pericolosi regole da rivalutare

© Repubblica.it - Quei 4500 impianti gpl nelle città. “Pericolosi, regole da rivalutare”

In questa notizia si parla di: quei - impianti - città - pericolosi

Quei 4500 impianti gpl nelle città. “Pericolosi, regole da rivalutare”; Quei cartelloni pubblicitari abusivi (e a rischio truffa): scatta la maxi multa di oltre 7mila euro; Cittadinanza, il ddl arriva alla CameraLega: Nessun agevolazione agli immigrati.

Cerca Video su questo argomento: Quei Impianti Città Pericolosi