Il caro spesa spinge l’inflazione | si spende il 20% in più di 5 anni fa
Il caro spesa sta alimentando l’inflazione, con un aumento del 20% rispetto a cinque anni fa. I rincari colpiscono tutti i settori: il costo dei beni alimentari è salito al 2,6%, e riempire il carrello a luglio 2020 costava 96 euro, oggi 116. Con confezioni più piccole, le sfide quotidiane si fanno più complesse. È il momento di capire come questa tendenza influenzi le nostre scelte e il nostro portafoglio.
I RINCARI. L’indice dei beni alimentari è salito al 2,6%. Riempire il carrello con gli stessi acquisti a luglio 2020 costava 96 euro, ora 116. «E le confezioni sono sempre più piccole». 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Il caro spesa «spinge» l’inflazione: si spende il 20% in più di 5 anni fa
In questa notizia si parla di: caro - spesa - spinge - inflazione
Caro vita a Terni, ecco come è cambiato il prezzo del carrello della spesa negli ultimi dodici mesi - caro vita a Terni, ecco come il prezzo del carrello della spesa è cambiato negli ultimi dodici mesi. Alcuni prodotti sono saliti di prezzo, altri sono diminuiti, ma nel complesso, da aprile 2024 ad aprile 2025, il costo complessivo ha registrato un aumento.
L'inflazione spinge la frutta fresca al +7,1% e la carne al +4,5%, il trasporto marittimo va al +17,9% e quello su strada al +1,9%. La maggiore spesa per una famiglia con due figli è stimata dal Codacons in 761 euro in più https://quifinanza.it/.../inflazione-giugn Vai su Facebook
Il caro spesa «spinge» l’inflazione: si spende il 20% in più di 5 anni fa; A giugno 2025 il carrello della spesa spinge l’inflazione all’1,7%; Istat, il caro energia spinge l’inflazione a +1,7%.
Il caro spesa «spinge» l’inflazione: si spende il 20% in più di 5 anni fa - Riempire il carrello con gli stessi acquisti a luglio 2020 costava 96 euro, ora 116. Come scrive ecodibergamo.it
Il caro spesa «spinge»…" - Le stime preliminari dell’Istat vedono un leggero aumento dell’inflazione a giugno 2025 che dopo l’1,6% di maggio è arrivata all’1,7% mentre l’aumento dei prezzi al consumo su base mensile è dello 0,2 ... Scrive informazione.it