Casa di Robi il regno dell’inclusione Tra autostima sorrisi el’amore
Casa di Robi, il regno dell’inclusione, trasforma ogni sorriso e gesto in un atto di amore e autostima. Un vero polo sociale dove le diversità si incontrano, si condividono e generano emozioni profonde, anche tra coppie speciali nate nei percorsi di autonomia promossi dalla cooperativa Eureka. Federico Volpe e Marcello Pedrazzini sono gli esempi viventi di come l’inclusione possa creare legami autentici e duraturi, rendendo questa casa un luogo di speranza e rinascita.
Un polo sociale per favorire l’inclusione e il rafforzamento dell’autostima, dove possono nascere anche amori e amicizie. E così, si sono formate anche alcune coppie tra i disabili che frequentano le attività di socializzazione e i percorsi di autonomia promossi dalla cooperativa sociale Eureka alla Cascina Cappuccina di Melegnano, dove le diversità diventano un’occasione di scambio e arricchimento. Federico Volpe e Marcello Pedrazzini sono gli inquilini della Casa di Robi, uno spazio ricavato all’interno della Cascina per favorire, sotto la regia di educatori e personale specializzato, esperienze di vita autonoma attraverso la condivisione di locali comuni, ritmi della giornata, spese e piccole commissioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Casa di Robi, il regno dell’inclusione. Tra autostima, sorrisi e...l’amore
In questa notizia si parla di: casa - robi - inclusione - autostima
Casa di Robi, donazioni per l’housing sociale - Unisciti a noi nella raccolta fondi per la Casa di Robi, un progetto di housing sociale dedicato alle persone con disabilità intellettiva.
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA Tavola Rotonda: “Nuovi ponti di inclusione. Autismo, cultura e università in dialogo in occasione delle Giornate... Vai su Facebook
Casa di Robi, il regno dell’inclusione. Tra autostima, sorrisi e...l’amore; “Scappati di Casa”, la forza inclusiva del teatro dà voce alla ribellione dei giovani: intervista al regista Roberto Gandini.
Casa di Robi, il regno dell’inclusione. Tra autostima, sorrisi e...l’amore - Un polo sociale per favorire l’inclusione e il rafforzamento dell’autostima, dove possono nascere anche amori e amicizie. Si legge su msn.com
Casa di Robi, donazioni per l’housing sociale - Il Giorno - Prosegue la raccolta di fondi a favore della Casa di Robi, dove le persone con disabilità intellettiva possono sperimentare periodi di vita autonoma, anche nell’ottica del "dopo di noi". Lo riporta ilgiorno.it