Martiri del 7 luglio 1960 | Un portale di documenti per la ricerca storica

Dopo tre anni di impegno, nasce finalmente il portale dedicato ai martiri del 7 luglio 1960 a Reggio Emilia, un prezioso archivio digitale curato dal Centro di documentazione e ricerca. Ricco di testimonianze, immagini e analisi approfondite, si propone di conservare e diffondere la verità storica di quegli eventi fondamentali. Un’opera essenziale per preservare la memoria e combattere la distorsione dei fatti, perché conoscere il passato è il primo passo verso un futuro più consapevole.

Viene finalmente a compimento il portale del Centro di documentazione e ricerca dedicato ai fatti del 7 luglio 1960 a Reggio Emilia, lavoro che ha richiesto tre anni – ricorda Giorgio Paterlini, vicepresidente di Istoreco – ricco di immagini, biografie e analisi, in corso di implementazione, "per fissare la veritĂ  storica sul 7 luglio 1960, contro i tentativi di minimizzare quelle vicende e l’impatto che ebbero sull’Italia". Voluto dal Comune insieme a Istoreco, Anpi e Cgil, col sostegno della Regione e dei familiari delle vittime, il progetto collettivo nella sua interezza è stato svelato ieri e si popola di numerosi contenuti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

martiri del 7 luglio 1960 un portale di documenti per la ricerca storica

© Ilrestodelcarlino.it - Martiri del 7 luglio 1960: "Un portale di documenti per la ricerca storica"

In questa notizia si parla di: luglio - portale - ricerca - storica

Martiri del 7 luglio 1960: Un portale di documenti per la ricerca storica; Completato il portale del Centro di documentazione e ricerca storica per i fatti del 7 luglio 1960; Anteprima nazionale di ” ’45, una storia partigiana”.

luglio portale ricerca storicaUNA SERATA GRATUITA DI GIOCHI A TEMA THRILLER E INVESTIGATIVO NEL GIARDINO DELLA DIMORA STORICA - Capita a Casa Lajolo a Piossasco che apre le sue porte, di sera, per una serata all'insegna del diverti ... Da piemontepress.it

Martiri del 7 luglio: una ricerca svela i dettagli della tragedia. VIDEO - Reggionline - REGGIO EMILIA – Il 7 luglio del 1960 vennero sparati 494 colpi e 23 raggiunsero le cinque vittime che stavano manifestando in piazza contro l’allora Governo Tambroni. Scrive reggionline.com

Cerca Video su questo argomento: Luglio Portale Ricerca Storica