Rogo alla Brini allentate le misure precauzionali
Dopo l’incendio che ha interessato l’azienda Brini a Mordano, il Comune di Imola ha deciso di alleggerire le misure di sicurezza, consentendo una gestione più serena e responsabile della situazione. Tenendo conto dei progressi nel controllo delle fiamme e della riduzione del rischio, l’ordinanza aggiornata rappresenta un passo importante verso il ritorno alla normalità. In seguito a un nuovo confronto con le autorità competenti, si apre una fase di maggiore tranquillità per la comunità locale.
A dieci giorni di distanza dall’incendio che si è sviluppato all’ azienda Brini in via Colombarone 21 a Mordano, il Comune di Imola ha emesso una nuova ordinanza che modifica parzialmente le misure precauzionali introdotte con il provvedimento urgente del 21 giugno. Le fiamme, ormai domate, hanno lasciato sul terreno solo piccoli cumuli ancora oggetto di movimentazione da parte dei vigili del fuoco. Così, in seguito a un nuovo confronto con l’Ausl, l’amministrazione ha deciso di revocare alcune limitazioni introdotte nei giorni immediatamente successivi all’incendio, pur mantenendo in vigore quelle ritenute ancora necessarie a tutela della salute pubblica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Rogo alla Brini, allentate le misure precauzionali
In questa notizia si parla di: brini - misure - precauzionali - rogo
Rogo alla Brini, allentate le misure precauzionali.
Brini, il rogo brucia ancora. Al vaglio le telecamere: "Tenere chiuse le finestre" - Il circuito di sorveglianza potrebbe far luce sulle cause dell’incendio nella Bassa. Riporta msn.com
Rogo Malagrotta, Marco Lupo (Arpa): «Nessun allarmismo. Misure di prudenza» - Corriere TV - Marco Lupo, direttore Arpa Lazio, sull’incendio degli stabilimenti di Malagrotta: « Non è necessario fare allarmismo. Si legge su video.corriere.it