Morcone ‘Ricercando l’imprevedibile’ | fili intrecciati a storie e tradizioni
Morcone si prepara a un evento straordinario che svela i fili intricati di storie e tradizioni, intrecciando passato e presente nel cuore del RaRo Festival. Giovedì 3 luglio, alle 18:30 presso l’Auditorium San Bernardino, un racconto vibrante di passione e creatività prenderà vita attraverso le parole di Elda Rubbo, pioniera della tessitura a Pontelandolfo. Un’occasione unica per scoprire come l’arte e la cultura possano unire le generazioni, creando un ponte tra tradizione e innovazione.
Tempo di lettura: 3 minuti Giovedì 3 luglio presso l’Auditorium San Bernardino di Morcone, a partire dalle ore 18,30, u n evento artistico inedito e coinvolgente approda al RaRo Festival – Festival del Lavoro Creativo&Culturale (Morcone, 1-12 luglio 2025). Si partirà dal racconto di Elda Rubbo che, a soli 26 anni, nel 1947 a Pontelandolfo (BN), avviò un’importante attività di tessitura della lana, distinguendosi per intraprendenza e determinazione e ottenendo diversi riconoscimenti per le sue abilità artigianali. Fu persino nominata Dama d’Onore dell’Ordine dei Cavalieri dello Spirito d’Italia. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Morcone, ‘Ricercando l’imprevedibile’: fili intrecciati a storie e tradizioni
In questa notizia si parla di: morcone - ricercando - imprevedibile - fili
Morcone, ‘Ricercando l’imprevedibile’: fili intrecciati a storie e tradizioni.