L’infinito Don Chisciotte Se la follia è la salvezza
Immergersi nel Don Chisciotte di Cervantes significa scoprire che i tormenti e le domande dell’uomo sono eterni, attraversando secoli e culture. Il Teatro delle Albe ci invita a riflettere su questa verità senza tempo con ‘Don Chisciotte ad ardere’, un’opera che ha saputo cogliere l’essenza universale del nostro esistere. Un viaggio emozionante che termina a Ravenna il 13 luglio, lasciando un messaggio di eterna attualità.
Immergersi nel Don Chisciotte di Cervantes per scoprire (ma è davvero una scoperta?) che i tormenti, i quesiti, gli errori dell’essere umano sono gli stessi oggi di quelli del 1600. E di qualunque altra epoca. L’opera mondo del Teatro delle Albe, ‘Don Chisciotte ad ardere’, l’impresa compiuta da Ermanna Montanari e Marco Martinelli è giunta al termine, a quella terza anta che verrà presentata, fino al 13 luglio, nel cartellone di Ravenna Festival, unita alle prime due. Poco più di 4 ore di spettacolo diventano un viaggio onirico nel quale gli spettatori, gli erranti, si abbandonano alla guida dei maghi Hermanita e Marcus, rispettivamente Ermanna Montanari e Marco Martinelli. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’infinito Don Chisciotte. Se la follia è la salvezza
In questa notizia si parla di: chisciotte - infinito - follia - salvezza
L’infinito Don Chisciotte. Se la follia è la salvezza.
Don Chisciotte falso mito della libertà - il Giornale - come un Cavaliere che «rappresenta fondamentalmente la lealtà verso un ideale che corrisponde infinitamente al ... Come scrive ilgiornale.it
Don Chisciotte arde di saggia follia di pace - Il Sole 24 ORE - Ermanna Montanari e Marco Martinelli mettono in scena il capolavoro di Cervantes a tappe, in cui gli attori protagonisti sono accompagnati dai ... Scrive ilsole24ore.com