Garlasco Alberto Stasi resta in semilibertà Svolta sulle indagni | Impronte inutili non c' è il Dna del killer

La Cassazione ha confermato la semilibertà di Alberto Stasi, ma le nuove evidenze e le indagini più approfondite complicano il suo percorso verso l’innocenza nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi. Mentre le impronte risultano inutili e il DNA del killer ancora sconosciuto, il destino di Stasi si gioca tra diritto e dubbi irrisolti. La vicenda resta avvincente e irrisolta, lasciando aperte molte domande sulla verità...

La Cassazione conferma la semilibertà ad Alberto Stasi, ma per lui si complica la strada che dovrebbe portarlo all'innocenza nel caso dell'omicidio di Chiara Poggi, per il quale. 🔗 Leggi su Leggo.it

garlasco alberto stasi resta in semilibert224 svolta sulle indagni impronte inutili non c 232 il dna del killer

© Leggo.it - Garlasco, Alberto Stasi resta in semilibertà. Svolta sulle indagni: «Impronte inutili, non c'è il Dna del killer»

In questa notizia si parla di: stasi - semilibertà - garlasco - alberto

Caso Garlasco, nuova svolta: la pista Sempio riapre le indagini mentre Stasi ottiene la semilibertà - Nuova svolta nel caso Garlasco: le indagini sono state riaperte grazie alla conferma che un'impronta palmare e residui biologici trovati nel 2007 coincidono con Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi.

Delitto Garlasco, Alberto Stasi rimane in semilibertà; Delitto di Garlasco, Alberto Stasi e la semilibertà a rischio: oggi la decisione della Cassazione. Così la procura punta ad annullare il permesso speciale; Garlasco, Alberto Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso della Procura Generale.

Cerca Video su questo argomento: Stasi Semilibertà Garlasco Alberto