Il desiderio d’Unione che ci può salvare

Il desiderio d’unione che ci può salvare: questa riflessione risuona forte nel cuore di ogni incontro, soprattutto quando si discute di confini. Al Campus Einaudi, tra dialoghi stimolanti e pensieri condivisi, una ragazza mi ha fatto riflettere su quanto i muri possano isolare, mentre le connessioni aprono nuove porte. È il momento di superare le barriere e abbracciare l’unione, perché solo così possiamo davvero progredire.

“Se alzi un muro pensa a cosa lasci fuori”Italo Calvino (Il Barone rampante) Sono a un incontro al Campus Einaudi, Università di Torino. Tema: i confini. Una ragazza mi. 🔗 Leggi su Lastampa.it

il desiderio d8217unione che ci pu242 salvare

© Lastampa.it - Il desiderio d’Unione che ci può salvare

In questa notizia si parla di: desiderio - unione - salvare - confini

Il desiderio d’Unione che ci può salvare - Una ragazza mi guarda negli occhi, sorridendo con consapevolezza. In questo momento, rifletto sul messaggio di Calvino: i confini sono limiti che ci proteggono o barriere che ci isolano? In un mondo che cambia velocemente, il desiderio d’unione può davvero salvarci.

Il desiderio d’Unione che ci può salvare; Il desiderio d’Unione che ci può salvare; Il desiderio d’Unione che ci può salvare.

Migranti al confine dell’Unione europea: agire subito per salvare vite umane - «Siamo testimoni di una disumanità che stride con i valori su cui è fondata l’Unione Europea», scrive la Caritas Italiana. Scrive vita.it

Dodici Paesi dell'Unione europea vogliono costruire delle barriere ai confini per fermare i migranti - Fanpage.it - Un'idea che periodicamente torna di moda per risolvere le crisi migratorie nel mondo, dal confine Sud degli Stati Uniti a quello dell'Est ... Riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Desiderio Unione Salvare Confini