Regolamenti attuativi della legge 150 2024 | le criticità sottolineate dal Consiglio di Stato

I regolamenti attuativi della legge 150/2024 sono al centro di accese critiche sollevate dal Consiglio di Stato, che mette in luce diverse criticità sia di natura formale che sostanziale. La valutazione del comportamento e le sanzioni disciplinari nelle scuole secondarie richiedono ancora importanti revisioni prima di essere adottati ufficialmente. Ecco cosa emerge dalle osservazioni e quali aspetti devono essere migliorati per garantire un’applicazione efficace e conforme alle norme.

I pareri espressi dal Consiglio di Stato il 13 giugno sui regolamenti attuativi della legge 1502024 mettono in evidenza numerose criticità, sia formali che sostanziali. I testi, relativi alla valutazione del comportamento e alle sanzioni disciplinari nelle scuole secondarie, necessitano di significative modifiche prima dell’emanazione definitiva. Tra le principali osservazioni, emergono carenze procedurali, problemi di . Regolamenti attuativi della legge 1502024: le criticità sottolineate dal Consiglio di Stato . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: regolamenti - attuativi - legge - criticità

Valutazione del comportamento, errori procedurali e incongruenze sostanziali, il parere del Consiglio di Stato sui regolamenti applicativi. Rilievi e osservazioni; L’esdebitazione del fallito tra vecchia e nuova normativa: criticità della legge transitoria.; Polizze catastrofali e regolamento attuativo: dure critiche dalla CNA.

Cerca Video su questo argomento: Regolamenti Attuativi Legge Criticità