La Russa costruire ponti solidi tra fede e istituzioni
In un mondo spesso diviso, la russa costruire ponti solidi tra fede e istituzioni diventa un faro di speranza. "Possiamo costruire insieme" significa riconoscere che l’essere umano ha bisogno di credere, di trovare nella fede ispirazione quotidiana. Cattolici, ortodossi, protestanti, ebrei e musulmani: tutti uniti dalla luce della fede. Pur nelle differenze, camminiamo insieme, alla scoperta di dialogo e comprensione per un futuro più armonioso.
"Possiamo costruire insieme" la speranza "partendo dalla consapevolezza che l'essere umano ha bisogno di credere e di trovare nella fede l'ispirazione a migliorarsi ogni giorno. Cattolici, cristiani ortodossi e protestanti, ebrei e musulmani, rappresentanti di ogni credo e sensibilità: la fede è la luce che ci unisce. Pur nelle differenze, camminiamo insieme nel solco di questa luce e troviamo insieme le ragioni del dialogo e della comprensione reciproca per vincere l'odio e deporre le armi". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa intervenendo alla Conferenza del dialogo interreligioso ora in corso alla Camera. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La Russa, costruire ponti solidi tra fede e istituzioni
In questa notizia si parla di: fede - russa - costruire - ponti
La Russa, costruire ponti solidi tra fede e istituzioni; Papa sepolto a Santa Maria Maggiore. In 400mila tra piazza e percorso. Il cardinale Re: «Ha esortato a costruire ponti; Dolore per la scomparsa del Papa, il ricordo di La Russa: È stato testimone di fede vissuta.
La Russa, costruire ponti solidi tra fede e istituzioni - "Possiamo costruire insieme" la speranza "partendo dalla consapevolezza che l'essere umano ha bisogno di credere e di trovare nella fede l'ispirazione a migliorarsi ogni giorno. Come scrive ansa.it
Leone XIV: “Torniamo a costruire ponti” - Nella sua udienza giubilare, Papa Leone XIV ha sottolineato che Gesù è una “porta aperta che unisce”, invitando a “costruire ponti dove oggi ci sono muri”. Riporta interris.it