Nata sul nido in cima al Pirellone la falchetta Olimpia sbaglia strada mentre si allena a volare e finisce dentro un hotel
Una giovane falchetta olimpia, nata sul nido in cima al Pirellone, ha vissuto una singolare avventura a Milano. Durante i suoi primi tentativi di volo, ha sbagliato direzione finendo dentro l'Hotel Duo Milano Porta Nuova. La disavventura, fortunatamente, si è conclusa bene per Olimpia, uno dei tre falchi pellegrini nati quest'anno da Giò e Giulia.
Milano, 26 maggio 2025 – Deve aver “ sbagliato” strada nel corso dei primi esperimenti di vol o ed è finita in via Cardano, “ospite inattesa” dell’Hotel Duo Milano Porta Nuova. Disavventura a lieto fine per Olimpia, uno dei tre giovanissimi falchi pellegrini, nati quest’anno da Giò e Giulia, l’ormai celebre coppia di falchi che ha preso casa in cima al Pirellone, a 125 metri d’altezza. I due animali, il cui nome è un omaggio all’architetto Giò Ponti e a sua moglie Giulia Vimercati, da anni nidificano in cima al grattacielo di Milano e sono diventare delle vere e proprie star, grazie anche a una web cam che permette di seguire la famigliola con le ali in tempo reale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Nata sul nido in cima al Pirellone, la falchetta Olimpia sbaglia strada mentre si allena a volare e finisce dentro un hotel
In questa notizia si parla di: nata - nido
Nati sul nido in cima al Pirellone, a 125 metri di altezza: la storia dei 3 pulli di Giò e Giulia, i falchi pellegrini star dei social - Terminata l’operazione di inanellamento, della durata di circa 20 minuti per ciascuno dei giovani falchetti, i pulli sono riportati al nido e possono continuare la loro vita in natura. Secondo msn.com
In cima al Pirellone è nato un altro falchetto (e per il momento non ne nasceranno più) - Si è schiuso nella mattinata di martedì 8 aprile l’ultimo uovo di falco in cima ... del Pirellone I falchi ormai sono diventati dei frequentatori assidui del Pirellone: il loro nido fu ... Da milanotoday.it
Due maschi e una femmina i tre pulli nati in cima al Pirellone - Terminata l'operazione di inanellamento, i pulli sono riportati al nido e possono continuare la loro vita in natura. A breve partirà il sondaggio che Regione Lombardia lancerà per il totonomi ... Come scrive rainews.it