Palme finte in spiaggia la guerra di Plastic free Federbalneari | noi attenti all’ambiente
A San Benedetto, la battaglia contro le plastiche si fa strada con l’uso di palme finte e la richiesta di vietare gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica. L’associazione Plastic Free si impegna per proteggere l’ambiente, evidenziando come queste soluzioni siano una minaccia per l’ecosistema marino, nel contesto di un’attenzione crescente alla sostenibilità promossa dalla Federbalneari e dalle comunità locali.
Ascoli Piceno, 22 maggio 2025 – Un’iniziativa lodevole che a San Benedetto sembra essere stata già recepita quella dell’associazione Plastic Free, che chiede di vietare su scala nazionale gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica, considerati una minaccia silenziosa per l’ecosistema marino. L’associazione ambientalista, nota per le sue campagne contro la plastica, punta il dito contro questi accessori esotici presenti in alcuni stabilimenti italiani: sotto il sole e la salsedine, rilascerebbero microparticelle inquinanti, destinate a finire in mare o tra le alghe. Ma lungo il litorale sambenedettese, confermano gli stessi operatori, gli ombrelloni incriminati rappresentano un’eccezione, non la regola. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Palme finte in spiaggia, la guerra di Plastic free. Federbalneari: noi attenti all’ambiente
In questa notizia si parla di: palme - finte
Altre letture consigliate
Ecco perché Trump ha fermato la guerra agli Houthi: tra costi e munizioni
Il presidente Donald Trump ha deciso di fermare la guerra contro gli Houthi, attirando l'attenzione sui crescenti costi militari.
Guerra in Ucraina, una delegazione Usa con Rubio sarà in Turchia | Cremlino: "Aspettiamo rappresentanti di Kiev a Istanbul"
La guerra in Ucraina continua a suscitare tensioni internazionali. Una delegazione degli Stati Uniti, guidata da Rubio, si recherà in Turchia, mentre il Cremlino attende i rappresentanti di Kiev a Istanbul.
Guerra ucraina, le parole armate e la verità come vittima
La guerra in Ucraina ci pone di fronte a un conflitto di parole e armamenti, dove la verità emerge come vittima.