La strage di Capaci 33 anni dopo | Mattarella | Ferita profonda vigilanza alta per guardare al futuro Meloni ricorda Falcone
Trentatré anni dopo la strage di Capaci, la ferita della mafia rimane aperta. Il presidente Mattarella e Giorgia Meloni ricordano gli eroi caduti, come Falcone, sottolineando l’importanza di una vigilanza costante. L’attacco sanguinario di allora rappresenta una ferita profonda nella nostra storia, che ci invita a guardare con fermezza e determinazione al futuro.
Capaci, 1992. «L'attacco feroce e sanguinario che la mafia compì trentatrè anni or sono e che ripeté poche settimane più tardi in via D’Amelio a Palermo, costituisce una ferita tra le più profonde della nostra storia repubblicana. Il primo pensiero, commosso oggi come allora, va a chi perse la vita: Giovanni Falcone insieme a Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - La strage di Capaci 33 anni dopo: Mattarella: "Ferita profonda, vigilanza alta per guardare al futuro". Meloni ricorda Falcone
In questa notizia si parla di: strage - capaci
Contenuti che potrebbero interessarti
Giornata della Legalità, 33 anni fa la strage di Capaci, l’attentato mafioso di Cosa Nostra ai danni del magistrato Giovanni Falcone
Il 23 maggio ricorre la Giornata della Legalità, in memoria della strage di Capaci di 33 anni fa, quando un attentato di Cosa Nostra distrusse le auto del magistrato Giovanni Falcone, uccidendo lui, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta.
Lollobrigida: “A 33 anni dalla strage di Capaci, proseguiamo senza paura la battaglia contro la mafia”
In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, il Ministro Lollobrigida ha ribadito l’impegno a proseguire senza paura la lotta contro la mafia, ricordando il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta.
Strage di Capaci: il ricordo 33 anni dopo
Trentatré anni fa, l’attentato di Capaci segnò un punto di svolta nella lotta contro la mafia. La strage costò la vita al magistrato Giovanni Falcone, a sua moglie Francesca Morvillo e a tre agenti della scorta.
Approfondimenti da altre fonti
Strage di Capaci, 33 anni dopo: le iniziative per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta; 33 anni fa la strage di Capaci, attentato al giudice Falcone; Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo; Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Strage di Capaci: il ricordo 33 anni dopo
Scrive msn.com: Trentatré anni fa esatti si verificò l’attentato di Capaci nel quale persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, R ...
Strage di Capaci, 33 anni dopo. Mattarella: "A sradicamento mafia va data continuità"
Riporta msn.com: (Adnkronos) - Si ricorda oggi, venerdì 23 maggio, la strage di Capaci dove 33 anni fa la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonino Monti ...
33 anni fa la strage di Capaci, a Palermo una giornata di memoria
Da lanuovasardegna.it: vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Da ormai trentatre anni i ...