Il ruolo del buyer | cuore invisibile del fashion system
Nel vasto universo della moda, il fashion buyer rappresenta il cuore invisibile che guida l'industria. Spesso in ombra, questa figura chiave ha il potere di plasmare tendenze, scegliere collezioni e influenzare il mercato. Scopriamo insieme come il lavoro di un buyer possa determinare successi e rivoluzioni estetiche, rendendo questo ruolo fondamentale per il fashion system.
Life&People.it C’è una figura, nel mondo della moda, che agisce spesso lontano dai riflettori ma che ha il potere di determinare successi, tendenze e rivoluzioni estetiche. È il fashion buyer, professionista che ricopre un ruolo fondamentale e decide cosa arriva nei negozi, quali collezioni sopravvivono alla passerella e, in definitiva, cosa diventa desiderabile per il mercato. Una figura strategica, silenziosa e decisiva. Molto prima che l’idea di “curazione” diventasse linguaggio quotidiano nei social media, erano i buyer a esercitare il vero potere curatoriale nella moda. In equilibrio tra intuito creativo e pragmatismo commerciale, tra occhio allenato e sensibilità culturale, i buyer rappresentano il ponte invisibile tra stilisti, brand e pubblico. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
In questa notizia si parla di: ruolo - buyer
Se ne parla anche su altri siti
La nostalgia che diventa tendenza: perché guardiamo indietro per andare avanti?; Sartoria contemporanea: rivoluzione fluida tra forma e identità; Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo Balenciaga: cosa aspettarci adesso?; Diamanti moderni contemporanei: lusso etico e identità fluida. 🔗Su questo argomento da altre fonti