Unicredit contro Banco BPM | lo scontro sull’Ops si sposta in Tribunale Al centro Golden Power e Consob
L’atmosfera si infiamma tra Unicredit e Banco BPM, con lo scontro sull’ops che si sposta in tribunale. La sospensione delle operazioni decisa dalla Consob fino al 20 giugno ha acceso i riflettori su temi delicati come il golden power e l’influenza delle autorità di regolamentazione, rendendo questa disputa finanziaria ancora più complessa e incandescente.
Si infiamma l’atmosfera intorno all’ Ops che Unicredit ha lanciato su Banco BPM. Il provvedimento della Consob, che ha sospeso le operazioni fino al 20 giugno, non solo ha riscaldato gli animi dei protagonisti ma ha anche acceso i riflettori sulla delicata questione del golden power e sull’influenza crescente della politica nel settore bancario. Se da un lato Unicredit tenta di difendere i suoi diritti, dall’altro Banco BPM si sente danneggiata da una decisione che considera “abnorme”, ed è pronta a ricorrere al Tar contro la delibera della Consob. Ma la domanda resta: quale gioco sta giocando davvero la Consob, e come si intrecciano interessi strategici e politiche nazionali in questa vicenda? La sospensione dell’Ops segue una fitta corrispondenza tra Unicredit e la presidenza del Consiglio. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Unicredit contro Banco BPM: lo scontro sull’Ops si sposta in Tribunale. Al centro, Golden Power e Consob
In questa notizia si parla di: unicredit - banco
Scopri altri approfondimenti
Unicredit-Banco Bpm, Conte: “Golden power sì ma governo spieghi perché”
Giuseppe Conte, leader del M5S, interviene a Bruxelles sulla questione dell’offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco Bpm, sollecitando il governo a chiarire le motivazioni dietro l'uso del golden power.
Unicredit-Banco Bpm, Conte: “Golden power sì ma governo spieghi perché”
Il leader del M5S, Giuseppe Conte, ha dichiarato a Bruxelles che il governo deve chiarire le "finalità" nell'uso del golden power contro l'offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco BPM.
Unicredit, l’Ue su Banco Bpm: «Sì al golden power ma solo se proporzionato»
La Commissione europea ha espresso la sua posizione sull’Ops di Unicredit per Banco BPM, chiarendo che il ricorso al golden power da parte degli Stati membri deve essere proporzionato.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Unicredit, le carte di Orcel per Banco Bpm nell'incontro a Roma per convincere il governo; Banco Bpm contro la sospensione dell’ops di Unicredit: provvedimento abnorme e molto grave, pronti a ogni opportuna iniziativa; Consob, sospesa l’ops Unicredit su Banco Bpm per 30 giorni: la banca chiede la riapertura del procedimento sul golden power; UniCredit-Banco Bpm, Antitrust Ue proroga scadenza per valutazione Ops dopo richiesta autorità nazionale. 🔗Cosa riportano altre fonti
Unicredit contro Banco BPM: lo scontro sull’Ops si sposta in Tribunale. Al centro, Golden Power e Consob
panorama.it scrive: Politica, finanza e poteri speciali: dietro il rinvio dell’Ops si gioca una partita cruciale per il controllo del settore bancario italiano ...
Banco Bpm contro la Consob su Unicredit: "Provvedimento abnorme". Ecco perché
Da adnkronos.com: 'Ad avviso della Banca si tratta di un provvedimento abnorme e in contrasto con la prassi dell’Autorità medesima che non tiene in alcun conto degli interessi della Banca, del mercato e degli azionisti ...
Banco Bpm contro la sospensione dell’Ops di Unicredit: “L’offerta dovrebbe decadere”
Riporta repubblica.it: Piazza Meda definisce il provvedimento della Consob “abnorme” e prepara la difesa legale. L’istituto ritiene che il decreto golden power non sia “un fatto ...