Sangue di Leonardo nelle vene di 5 toscani viventi Due a Lastra a Signa e Montelupo uno al Forte Scienziati sulle tracce del Dna
Il sangue di Leonardo da Vinci scorre ancora nelle vene di cinque toscani viventi, due a Lastra a Signa e Montelupo, uno al Forte. Dopo decenni di studi, gli studiosi Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato hanno annunciato questa straordinaria scoperta, confermando il legame genetico con il genio rinascimentale attraverso analisi genealogiche e DNA.
Il sangue di Leonardo da Vinci (1452-1519) continua a scorrere nelle vene dei toscani. Cinque sono viventi. Uno è morto da poco. Lo hanno scoperto annunciata gli studiosi leonardiani Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato dopo oltre trent'anni di ricerche genealogiche, archivistiche e genetiche. La famiglia da Vinci, almeno nella sua linea maschile, non si è estinta: sei discendenti diretti - tutti toscani, ma nessuno originario di Vinci (Firenze) - condividono porzioni chiave del cromosoma Y, trasmesso di padre in figlio, che confermano una continuitĂ genetica ininterrotta dalla famiglia di Leonardo fino a oggi L'articolo Sangue di Leonardo nelle vene di 5 toscani viventi. 🔗 Leggi su Firenzepost.it
© Firenzepost.it - Sangue di Leonardo nelle vene di 5 toscani viventi. Due a Lastra a Signa e Montelupo, uno al Forte. Scienziati sulle tracce del Dna
In questa notizia si parla di: sangue - leonardo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La linea di sangue del genio: Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita
Firenze, 21 maggio 2025 – Potrebbero esserci ancora sei eredi viventi di Leonardo da Vinci, secondo nuove analisi genetiche.
“Leonardo Da Vinci è stato il primo grande artigiano”: l’appassionante lezione di Schettini
Leonardo da Vinci, il primo grande artigiano, ci ricorda l’importanza del “saper fare”. Durante un’appassionante lezione tenuta da Vincenzo Schettini a Lecce, rivolgendosi a oltre 500 studenti e 200 imprenditori, è stato sottolineato il valore di preservare e tramandare questo patrimonio.
Isola dei Famosi, buffonata falsi ritiri: il caso Angelo Famao, Leonardo Brum e Antonella Mosetti
L’Isola dei Famosi 2025 si trasforma in una buffonata, tra ritiri sorprendenti e polemiche imperanti.