Lavoratori outdoor a rischio melanoma | intesa tra AdSP e garante per tutelare la salute dei portuali

L’intesa tra ADSP e Garante per la tutela dei lavoratori outdoor mira a proteggere i portuali dall’aumentata esposizione ai raggi UV, riconosciuta dall’OMS come causa principale di melanoma e carcinomi cutanei. Dopo il riconoscimento internazionale dei rischi, si rafforzano iniziative per sensibilizzare, prevenire e tutelare la salute dei lavoratori esposti quotidianamente al sole e alle radiazioni ultraviolette.

Dopo che l’organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto il melanoma, i carcinomi cutanei e le cheratosi attiniche tra i principali effetti avversi dell'eccessiva esposizione alle radiazioni solari e alle radiazioni ultraviolette artificiali. In ambito lavorativo, i cosiddetti “outdoor. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it

lavoratori outdoor a rischio melanoma intesa tra adsp e garante per tutelare la salute dei portuali

© Reggiotoday.it - Lavoratori outdoor a rischio melanoma: intesa tra AdSP e garante per tutelare la salute dei portuali

In questa notizia si parla di: lavoratori - outdoor

Scopri altri approfondimenti

Vicina la cessione della Pam di Pisa in via Cascine, 19 lavoratori a rischio: dichiarato lo stato di agitazione
La cessione del supermercato Pam di Pisa in via Cascine mette a rischio il futuro di 19 lavoratori, che si trovano ora in uno stato di agitazione.

Ospedali, 60 lavoratori a rischio nei presidi della provincia: "Una violenza psicologica quotidiana"
Nei presidi ospedalieri della provincia di Chieti, circa 60 lavoratori addetti ai servizi di facchinaggio vivono una situazione critica, segnata da una quotidiana violenza psicologica.

Ospedali, 60 lavoratori a rischio nei presidi della provincia: "Una violenza psicologica quotidiana"
Nei presidi ospedalieri della provincia di Chieti, circa 60 lavoratori dell'appalto per i servizi di facchinaggio vivono una violenza psicologica quotidiana.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

lavoratori outdoor rischio melanoma Melanoma, l’importanza della prevenzione. Chi vive in montagna è più a rischio
Si legge su altovicentinonline.it: La Regione Veneto, il Dipartimento regionale Prevenzione con la direttrice Francesca Russo, Azienda Zero, con il dott. Manuel Zorzi – Direttore del Servizio Epidemiologico Regionale, in cui è incardin ...

lavoratori outdoor rischio melanoma Progetto SKINPort a Gioia Tauro
Segnala ilnautilus.it: L'Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce il melanoma, i carcinomi cutanei e le cheratosi attiniche tra i principali effetti ...

lavoratori outdoor rischio melanoma Melanoma, bastano 5 scottature a 15-20 anni per aumento rischio dell'80%: i 7 errori da evitare
Riporta msn.com: Le scottature solari, soprattutto quelle nell'infanzia e nell'adolescenza, aumentano, come è noto, i rischi di melanoma ...

Cerca Video su questo argomento: Lavoratori Outdoor Rischio Melanoma